Bradicardia sinusale
Buongiorno Dottori, vorrei chiedere un Vs parere in merito alla mia bradicardia sinusale.
Premetto che sono uno sportivo (podista, maratoneta e ultramaratoneta) non a livello professionistico ma comunque agonistico.
Sono sempre stato bradicardico, o quasi, e non ho mai avuto sintomi.
Poche settimane fa ho eseguito eco doppler e non ha evidenziato alcun problema, dall’esame holter, effettuato pochi giorni fa, è stata accertata bradicardia sinusale, in particolare:
- uomo 42 anni
-Ritmo sinusale con fisiologica oscillazione della f.
c.;
- Bradicardia sinusale;
- normale tempo di conduzione A-V;
- non pause patologiche;
- non extrasistolia sopraventricolare né ventricolare;
- non significative modificazioni della fase di ripolarizzazione ventricolare;
- 139 bradicardie, 0 pause, bradicardia più lunga 28 bpm 4 min 1 sec, bradicardia più lenta 25 bpm 1 min 18 sec.
Alla luce di tutto ciò, considerando l’assenza di sintomi, chiedo se secondo il vostro parere è opportuno sospendere per un po’ l’attività sportiva di endurance o se, al contrario, la situazione è fisiologica e posso continuare senza troppi pensieri.
Grazie per il prezioso contributo
Premetto che sono uno sportivo (podista, maratoneta e ultramaratoneta) non a livello professionistico ma comunque agonistico.
Sono sempre stato bradicardico, o quasi, e non ho mai avuto sintomi.
Poche settimane fa ho eseguito eco doppler e non ha evidenziato alcun problema, dall’esame holter, effettuato pochi giorni fa, è stata accertata bradicardia sinusale, in particolare:
- uomo 42 anni
-Ritmo sinusale con fisiologica oscillazione della f.
c.;
- Bradicardia sinusale;
- normale tempo di conduzione A-V;
- non pause patologiche;
- non extrasistolia sopraventricolare né ventricolare;
- non significative modificazioni della fase di ripolarizzazione ventricolare;
- 139 bradicardie, 0 pause, bradicardia più lunga 28 bpm 4 min 1 sec, bradicardia più lenta 25 bpm 1 min 18 sec.
Alla luce di tutto ciò, considerando l’assenza di sintomi, chiedo se secondo il vostro parere è opportuno sospendere per un po’ l’attività sportiva di endurance o se, al contrario, la situazione è fisiologica e posso continuare senza troppi pensieri.
Grazie per il prezioso contributo
LO sport di resistenza non fa bene ad alcun cuore, tanto e'0 vero che nessun animale lo pratica
In ogni caso i valori che lei riporta non destano alcuna preoccupazione
cecchini
In ogni caso i valori che lei riporta non destano alcuna preoccupazione
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille Dottore.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 901 visite dal 22/08/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.