Referto elettrocardiogramma

Gentili Dottori, in questi giorni mi sono sottoposto ad elettrocardiogramma, per un gontrollo di routine.
Io ho 74 anni, sono alto 1, 65 peso 59 kg, non fumo e non bevo alcolici.

L'esito dell'elettrocardiogramma e' il seguente:
"Ritmo sinusale.
Conduzione AV normale.

Blocco incompleto di branca destra.
Ripolarizzazione nella norma".

Sono un po' preoccupato per la dicitura relativa al blocco di branca destra.
Cosa significa?
E puo' essere pericoloso?

Faccio presente che nei numerosi E C.
G. effettuati nel passato non era mai comparsa questa dicitura.
Ringrazio per le risposte che mi saranno inviate.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
L' ECG epuo' come un quadro...va visto per dire se sia bello o brutto.

Se vuole ' inviare il tracciato in questione alla mia mail privata, FACENDO PERO' RIFERIMENTO A QUESTO POST, affinchéy io possa capire
cecchinicuore@gmail.com

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottire, le ho scritto sulla sua mail, come suggerito da lei stesso, allegando il tracciato. Resto in attesa di un suo parere e la ringrazio infinitamente per la sua gentilezza!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile Dottore, vorrei chiederle, se posso, un'ultima cortesia. In data 7.03.25 (quindi prima che io chiedessi un consulto sul tracciato che le ho inviato), avevo fatto un altro eletttocardiogramma che aveva segnalato "Anomalie aspecifiche della fase di ripolarizzazione ventricolare".
Vorrei domandarle se posso sottoporre alla sua valutazione anche questo altro tracciato, inviandolo alla sua email personale e facendo riferimento, ovviamente, al presente consulto. Mi scuso per il disturbo e la ringrazio infinitamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
Alterazioni aspecifiche sifgnifica NON PATOLOGICHE

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore, io mi scuso ancora per il disturbo e la ringrazio per la sua squisita gentilezza! Dalla sua risposta, intendo allora che non c'e' necessita' che lei visioni questo ultimo tracciato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.4k 3.7k
Esattamente

cecchinii

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dott. Cecchini, la ringrazio della cortese risposta....se posso, vorrei aggiornarla sulla mia situazione.
Gli elettrocardiogrammi, di cui le ho parlato, sono stati effettuati per cercare di chiarire alcuni sintomi che si sono manifestati da circa una settimana e che permangono anche adesso.
10 giorni fa, di mattina, mi sono sottoposto ad uno sforzo notevole, facendo una camminata a passo svelto di una ora e mezza (ho sempre fatto movimento fisico, ma, generalmente, della durata di 50 minuti o di 1 ora al giorno).
Subito dopo questo sforzo, non ho avvertito nessun dolore al torace o alle braccia e la sera stavo bene, anche se stanco.
La mattina successiva sono stato in piscina per circa mezza ora e sono uscito prima del previsto, poiche' stranamente mi sentivo um po' stanco. Nei giorni successivi ho iniziato ad avvertire i seguenti.sintomi: grande debolezza, leggera sensazione di peso sul torace, sensazione di respiro corto e lieve affanno, sensazione di malessere.
Mercoledi' di questa settimana ho effettuato una visita cardiologica, che e' risultata negativa.
I sintomi di cui sopra purtroppo permangono e lunedi' prossimo dovro' essere sottoposto ad ecocardiogramma.
Se posso, la informero' anche sull'esito dello ecocardiogramma stesso, ma intanto vorrei chiederle un parere e quale suggerimento potrebbe darmi. Grazie infinite.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile Dottore, ieri ho effettuato l'ecocardiogramma che era stato programmato, di cui scrivo il referto:
E.O.: obiettivita' cardiotoracica nei limiti della norma.
P.A. 130/75
ECG Ritmo sinusale alla fc di 60 bpm. Asse elettrico equilibrato. Normale la conduzione AV e IV. Nei limiti la RV

Ecocardiogramma c/D
Vsx di normali dimensioni e spessori parietali.
Funzione sistolica globale normale (FE 65%).
Non anomalie della cinetica segmentaria.
Lieve ectasia della radice AO (38 mm) e dell' Ao asc (40 mm). Lieve IM.
Assenza di versamento pericardico.
Attuale buon compenso di circolo in paziente sintomatico per precordialgie urente da sforzo e astenia comparsa da circa 15 gg.
Si consiglia di eseguire TC CORONARIE.

Vorrei chiedere cortesemente un parere, soprattutto in merito alla necessita' di eseguire Tac coronarica.
Grazie infinite.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia