Potassio
Buongiorno vorrei chiedere, secondo il Suo parere, aumentare a 3600 mg di potassio al di' per un cardiopatico sofferente di insufficienza renale non e' troppo?
La dose iniziale era di 1200 mg giornalieri, tenete conto che ha furosemide in vena e i valori del potassio sono nella norma, tranne un solo giorno in cui erano leggermente più bassi.Una dose così alta puo' comportare rischi, tipo blocco renale o altro?
La dose iniziale era di 1200 mg giornalieri, tenete conto che ha furosemide in vena e i valori del potassio sono nella norma, tranne un solo giorno in cui erano leggermente più bassi.Una dose così alta puo' comportare rischi, tipo blocco renale o altro?

Ex utente
Buongiorno dottor Miraglia, è appunto quello che vorrei sapere, il motivo di un aumento di dosaggio così alto e soprattutto vorrei sapere se questo potrebbe comportare rischi e se sì, di che tipo. Come le dicevo solo una volta i livelli erano leggermente più bassi del normale. Grazie.
se i valori sono controllati dal dosaggio iniziale non vedo perchè modificarlo

Ex utente
Dottore, quello che non capisco è il suo ignorare la mia domanda sugli eventuali rischi di un tale aumento di potassio.
Il potassio è un elettrolita fondamentale per varie funzioni vitali, tra cui la contrattilità cardiaca. Per questo ed altri motivi è bene che il suo valore ematico sia nel range di normalità.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 04/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.