Eco cardio

Mio figlio di anni 25 deve essere sottoposto ad intervento chirurgico per la ricostruzione Legamento crociato anteriore ginocchio - Lo scorso anno aveva effettuato una eco cardio per possibile Ivsx all'EGC questi erano i risultati :
RADICE AORTICA 27,5 mm
APERTURA CUSPIDI 22 MM
AORTA ASCEND 30mm
ATRIO SIX :41 mm Diam atrio /sc 21,9
VENTRICOLO SX
Diametro diastol 52,5 mm Diam sist /Sc 28mm
Diam sistol 39.5
Setto diastolico 11 mm
Parete post 11 mm
Fraz d'ejezione 57%
VALVOLA MITRALE di normale morfologia minima lieve insuff non stenosi
VALVOLA AORTICA valvola a 3 lembi minima lieve insuff centrale non stenosi
VALVOLA TRICUSPIDE di normale morfologia minima lieve insuff non stenosi
VALVOLA POLMON di normale morfologia minima insuff non stenosi
Non versamento pericardico - Non masse in cavità - Atrio dx e ventricolo dx di dimensioni normali - TAPSE 31 mm Atrio sx nei limiti della norma ventricolo sx con dimensioni normali - spessori parietali nei limiti della norma - Flusso diastol transmitralico normale E/A = 1,37 Cinesi ventricolare sx globale normale FE DEL 57% Cinesi segmentaria normale Pressioni del circolo polmonare normali - gradiente transtricuspidalico di 18 mmHg
Cavità , spessori parietali e cinesi di norma - Minima ip - minime lievi ia , im ed it con normali pressioni del circolo polmonare
Essendo purtroppo affetto da Von villerbrand 2 in forma lieve deve effettuare un'anestesia totale e non epidurale
Vi sono problemi ???
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non per il cuore che suo figlio ha, dal punto di vista strutturale e funzionale. Sui rischi generici dell'anestesia totale dovrà esprimersi l'anestesista.
Saluti cordiali

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la pronta risposta , ora mi rivolgerò ad un anestesista
Segnala un abuso allo Staff
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Altri consulti in cardiologia