Referto holter

👉Scopri come misurare la saturazione e come interpreare i valori

Gentili Dottori,
riporto l’esito dell’holter che ho fatto qualche giorno fa, vorrei un vostro consulto al riguardo.
Premetto che da qualche mese ho delle palpitazioni, e ci sono stati giorni che li ho avuti molto frequenti. Ho fatto svariate visite ecg e ecodolppler (ho un lieve prolasso mitralico).

TOTALE QRS: 127640

Tachicardia: 120 BPM
Bradicardia: 55 BPM
Minima Tac. /Brad.: 3 min, 0 s

Report freq. cardiaca:
F. C. min: 55
F. C. max: 140
F. C. Media: 89

Battiti Sopraventricolari:
Singoli: 2
Coppie: 0
Runs: 0

Battiti ventricolari:
Singoli: 5
Coppie: 0
Runs: 0

Pause:
RR più lungo: 1, 15 sec.

Ritmo sinusale durante l’intera durata della registrazione con normale escursione circadiana della frequenza cardiaca. FC Media 89 bpm, massima 140 bpm, minima 55.
Non pause significative (RR massimo 1. 15 secondi).
Due battiti ectopici sopraventricolari.
Cinque battiti ectopici ventricolari isolati bimorfi.
Non alterazioni significative del tratto ST rispetto al basale.
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 95.6k 3.2k 3
holter perfettamente normale

arrivedeci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#2]
dopo
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo dottore.
[#3]
dopo
Utente
Utente
Salve,
un ultima domanda dottore, che significa RR più lungo 1,15 secondi?
La ringrazio in anticipo.
[#4]
dopo
Utente
Utente
Inoltre la pausa porta problemi?
[#5]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 95.6k 3.2k 3
Non ha pause significative . Holter normale

arrivederci
[#6]
dopo
Utente
Utente
La ringrazio nuovamente.