Feci nere e catramose dopo resezione sigma

Buongiorno, mio marito, 62 anni, è stato operato il 1 marzo, a causa volvolo intestinale, c è stata la resezione del sigma.
Il decorso è stato normale, ma ancora ieri le feci si presentavano semiliquide, nere e catramose.
Accusa anche parecchia debolezza.
È normale che le evacuazioni siano ancora così nere?
Oggi dovrebbero eseguire un emocromo... Cosa potrebbe essere successo?
Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I segni potrebbero essere di un minimo sanguinamento intestinale o di sangue residuo. Da valutare l’emocromo

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, grazie per la cortese e celere risposta. Purtroppo non ho più avuto modo di risponderle, lo faccio ora: l emocromo di mio marito ha evidenziato anemia, per la quale è stato sottoposto negli ultimi 2 giorni a 4 infusioni di ferro. Oggi ripetono emocromo. Tuttavia ieri c è stato un altro episodio di scarica diarroica tipo melena. È normale che dopo circa 2 settimane succeda ancora questo? Potrebbe essere una reazione alla mesalazina che assume 3 volte al giorno? Inoltre è stato operato con chirurgia tradizionale ed è arrivato all intervento molto debilitato: 3 giorni di dolore acuto, 5 gg di digiuno ( 2 colonscopie per provare a risolvere il volvolo), intervento e altri 6 giorni di digiuno. Aveva avuto pregresso intervento a gennaio per lipoma sottomandibolare con anestesia totale e 2 settimane di Augmentin.
Ora come ora mio marito mangia con discreto appetito e dice di sentirsi meglio rispetto ad una settimana fa, ma il fatto di essere ancora in ospedale non lo aiuta, almeno psicologicamente... Io sono molto preoccupata. Mi può dare cortesemente un suo parere? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci sono i segni di un minimo e costante sanguinamento digestivo. Da valutare il decorso

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, potrebbe essere stato il sondino naso gastrico? È una situazione che si può risolvere da sola? Prima Dell intervento mio marito non aveva feci nere... Il primario Dell ospedale mi ha detto che "è roba vecchia"... Per valutare il decorso, cosa si intende esattamente?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia del digerente