Fluido pericecale e periappendicolare cosa vuol dire ?

Buonasera, sono una ragazza di 28 anni e gia quasi due anni fa mi hanno trovato l’appendice infiammata di conseguenza mi è stata consigliata una dieta e cura antibiotica.

Stamattina sono andata a fare una ecografia addominale completa perché continuo ad avere crampi ma gli esami del sangue erano tutti in regola però dell ecografia mi è stato riscontrato una modesta quantità di versamento fluido pericecale e periappendicolare ma l’appendice cecale non è tumefatta.
Cosa vuol dire?
La dottoressa che mi ha fatto l’ecografia ha detto che dovrei andare da un chirurgo ma è una cosa grave?

Grazie
[#1]
Dr. Marco Catani Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 3.2k 75
Gentile signora,
A meno che lei non sia iscritta ad una facoltà di medicina, sebbene in ritardo al traguardo della laurea, dovrebbe sapere che le auto prescrizioni sono cosa assai pericolosa.
Si lasci aiutare in primis dal suo medico curante oppure segua il consiglio del radiologo (spero) che ha eseguito l’esame da lei richiesto.
Il medico, o il chirurgo, potrà farle qualche domanda, raccogliere l’anamnesi, chiederle a quale periodo del ciclo si trova, tutte cose che si associeranno ad una visita clinica vera.
Purtroppo il sistema che lei ha inizialmente utilizzato la tiene lontana da medici e specialisti reali.
Io sono un vero specialista, purtroppo dietro una tastiera di computer!
Torni nel mondo reale.
Cordiali saluti e mi tenga informato.
Buon Natale

Marco Catani
http://www.marcocatani.it
Il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

[#2]
Utente
Utente
Mi scusi ma non capisco, l’ecografia non me la sono prescritta da sola, é ovvio che sono seguita da un medico, ho solo chiesto cosa significasse.
Buon Natale a lei
[#3]
Dr. Marco Catani Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 3.2k 75
Gentile signora,

Molto spesso avviene ciò che ho descritto in base a quello che lei ha scritto.
La sua domanda, a cui ho risposto, doveva essere posta durante l’esame che ha subito o viceversa avrebbe, potrebbe, porla al suo medico curante e/o specialista di riferimento.
Il significato del referto deve, necessariamente, come ho già scritto in precedenza, essere correlato alla visita clinica e alla raccolta anamnestica.
Purtroppo questa non è la sede giusta.
Se le scrivessi che il quadro ecografico potrebbe essere compatibile con l’appendice e sarebbe un errore viste le mie premesse.
Cordialità

Marco Catani
http://www.marcocatani.it
Il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale