Deformazione seno post lipofilling

Buongiorno.

A seguito di mastectomia per carcinoma mammario, ho poi rimosso la protesi e riempito il mio seno (piccolo) con un minimo di grasso (sono molto magra) con il lipofilling.
Ad un anno, naturalmente, il grasso si è quasi del tutto asciugato, come mi era stato preannunciato, ed è riapparsa quella tiratura verso l’ascella, dovuta alla radio: anche il fatto che questa tendenza sarebbe tornata pure mi era stata preannunciata.

Il motivo per cui scrivo è però una repentina deformazione del seno, come se si fosse concentrato il grasso su una parte, quella superiore, facendo rientrare la parte dell’aureola_capezzolo sottostante.
Sono abituata a vedere la mostrificazione del mio corpo, dopo il posizionamento della protesi, poi rimossa.
Ma che repentinamente siamo tornati a ciò, dopo un terzo intervento, (disperazione) è per me dura da digerire.
E chiedo: essendo repentino questo cambiamento (ogni mattina mi guardo e mi massaggio e ieri sera ho visto questo obbrobrio) può essere dovuto all’unica cosa che ho fatto, cioè yoga?
E nello specifico una posizione che ha richiesto forzare la muscolatura pettorale?
Insomma: è colpa mia?
Sono io che voglio convincermi di essere normale anzi voglio sentirmi super woman e fare tutto quello che fanno le altre e invece normale non sono e non posso fare le posizioni a testa in giù che ho fatto ieri e che mi hanno procurato questa dolenzia al pettorale sinistro che non ho più credo e quindi questo ennesimo mostro?

Vi sarei grata se mi deste una qualche risposta.
Naturalmente domani chiamerò per prenotare una visita di controllo plastico.
È solo per superare questo shock e senso di colpa che ho bisogno di un vostro aiuto.

Grazie in anticipo.
Dr. Daniele Bollero Chirurgo plastico, Medico estetico 2.5k 65
Gentile utente, non si sente assolutamente in colpa per ogni cosa che ha fatto per il suo benessere anche se si tratta di un post operatorio a distanza.
In una situazione di questo genere le consiglierei comunque un'ecografia e una visita senologica per capire di più di questo tipo di cambiamenti.
saluti

Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene. Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in chirurgia plastica