Ho 23 anni, sono caduta dalle scale nel 2019 mi sono procurata un grosso ematoma al gluteo six
Ho 23 anni, sono caduta dalle scale nel 2019 e mi sono procurata un grosso ematoma al gluteo six.
Dopo aver effettuato gli esami diagnostici e la visita sottoindicate, è stato ipotizzato il naturale riassorbimento del nucleo centrale che, purtroppo, non si è verificato come dimostrano le successive ecografie.
Inoltre, in un’altra visita nel 2022 con un diverso chirurgo plastico (Prof.
Gasparotti), è stata evidenziata la delicatezza del problema e la sola possibilità di ridurre e non di eliminare l’ematoma.
Pertanto, ho deciso di evitare l’intervento.
Ad oggi l’ematoma non si è ridotto e oltre all’evidente problema estetico, continuo ad avere sia difficoltà a sedermi, sia forti dolori che mi costringono ad assumere farmaci.
Chiedo se oggi è possibile eliminare l’ematoma senza rischi.
Grazie
Dopo aver effettuato gli esami diagnostici e la visita sottoindicate, è stato ipotizzato il naturale riassorbimento del nucleo centrale che, purtroppo, non si è verificato come dimostrano le successive ecografie.
Inoltre, in un’altra visita nel 2022 con un diverso chirurgo plastico (Prof.
Gasparotti), è stata evidenziata la delicatezza del problema e la sola possibilità di ridurre e non di eliminare l’ematoma.
Pertanto, ho deciso di evitare l’intervento.
Ad oggi l’ematoma non si è ridotto e oltre all’evidente problema estetico, continuo ad avere sia difficoltà a sedermi, sia forti dolori che mi costringono ad assumere farmaci.
Chiedo se oggi è possibile eliminare l’ematoma senza rischi.
Grazie
Gentile utente,
l'evoluzione dell'ematoma può variare da un "semplice" riassorbimento fino ad una evoluzione in tessuto fibrotico cicatriziale oppure una pseudo cisti. Ovviamente la presenza di tessuto duro-cicatriziale in questa area causa dolore e quindi si deve pensare ad una soluzione chirurgica.Premesso che nessun intervento chirurgico, anche il più semplice, è scevro di rischi, bisogna valutare bene il problema e decidere in merito
saluti
l'evoluzione dell'ematoma può variare da un "semplice" riassorbimento fino ad una evoluzione in tessuto fibrotico cicatriziale oppure una pseudo cisti. Ovviamente la presenza di tessuto duro-cicatriziale in questa area causa dolore e quindi si deve pensare ad una soluzione chirurgica.Premesso che nessun intervento chirurgico, anche il più semplice, è scevro di rischi, bisogna valutare bene il problema e decidere in merito
saluti
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Utente
Gentile Dott. Bernardi,
anzitutto La ringrazio per la tempestiva risposta.
Mi sono rivolto al medico di base per la richiesta di una eco da portarLe alla visita ma mi ha detto che secondo lei dovrei rivolgermi ad un chirurgo generale perchè non è un problema estetico. Mi scusi se approfitto ma Le chiedo, Lei che ne pensa ?
grazie mille
anzitutto La ringrazio per la tempestiva risposta.
Mi sono rivolto al medico di base per la richiesta di una eco da portarLe alla visita ma mi ha detto che secondo lei dovrei rivolgermi ad un chirurgo generale perchè non è un problema estetico. Mi scusi se approfitto ma Le chiedo, Lei che ne pensa ?
grazie mille
il chirurgo plastico, nella sua formazione, ha necessariamente una base di chirurgia generale. In più ha attenzioni particolare all'aspetto estetico...
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Utente
grazie mille. gentilissimo. potrei avere un riferimento (segreteria) per un'eventuale visita ?
In questo portale non possiamo dare riferimenti di questo tipo.
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 241 visite dal 07/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.