Irritazione labbro dopo herpes labiale: come risolvere?
Buongiorno,
Scrivo in quanto dopo la sparizione di un herpes al labbro risalente a un mese fa il mio labbro è rimasto particolarmente irritato.
Al momento il bordo del labbro è rosso, sento una sensazione di bruciore e ogni tanto compaiono delle vescicole che vanno e vengono.
Il mio medico (tre settimane fa, dopo la sparizione dell’herpes) mi ha prescritto una crema contro l’herpes da applicare per una settimana e l’assunzione di vitamina C, ma la situazione non è migliorata.
Vorrei capire a cosa può essere dovuta questa ulteriore irritazione e come risolvere.
Aggiungo che (non so quanto possa essere rilevante) prima di questi sintomi avevo una vita sessuale piuttosto attiva con partner occasionali con protezione, anche orale.
Grazie in anticipo a qualsiasi professionista che riuscirà a rispondermi.
Scrivo in quanto dopo la sparizione di un herpes al labbro risalente a un mese fa il mio labbro è rimasto particolarmente irritato.
Al momento il bordo del labbro è rosso, sento una sensazione di bruciore e ogni tanto compaiono delle vescicole che vanno e vengono.
Il mio medico (tre settimane fa, dopo la sparizione dell’herpes) mi ha prescritto una crema contro l’herpes da applicare per una settimana e l’assunzione di vitamina C, ma la situazione non è migliorata.
Vorrei capire a cosa può essere dovuta questa ulteriore irritazione e come risolvere.
Aggiungo che (non so quanto possa essere rilevante) prima di questi sintomi avevo una vita sessuale piuttosto attiva con partner occasionali con protezione, anche orale.
Grazie in anticipo a qualsiasi professionista che riuscirà a rispondermi.
[#1]
Buongiorno,
La sensazione di fastidio dopo una infiammazione locale (come può essere l’herpes) è molto comune ed in genere si autorisolve.
Possono aiutare le creme a base di Vitamina E, ma se il problema persiste necessita di un consulto specialistico dermatologico .
Distinti saluti
Dott. Andrea Giovanni Naselli
La sensazione di fastidio dopo una infiammazione locale (come può essere l’herpes) è molto comune ed in genere si autorisolve.
Possono aiutare le creme a base di Vitamina E, ma se il problema persiste necessita di un consulto specialistico dermatologico .
Distinti saluti
Dott. Andrea Giovanni Naselli
Dr. Andrea Giovanni Naselli
Medico chirurgo specialista in Dermatologia, Venereologia, Tricologia e chirurgia dermatologica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 97 visite dal 02/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.