Dubbio su una visita tricologica
Salve, come da titolo ho dei dubbi sulla visita Tricologica che ho fatto recentemente; vi elenco i miei dubbi e a grandi linee come si è svolta la visita.
Il dottore ha effettuato la visita solo con il dermoscopio analizzando tempie, vertice e nuca, non ha effettuato altri test, mi ha solo chiesto riguardo la situazione familiare.
Alla fine la diagnosi è stata una "blanda" alopecia androgenica a livello delle tempie riporto ciò che c'è scritto nella ricetta:
"Alla visita odierna diradamento delle aree temporali, non presente sul restante cuoio capelluto; alla tricoscopia presenza di anisotrichia, capelli miniaturizzati e yellow dots; alopecia androgenica; dermatite seborroica del cuoio capelluto"
Terapia
"Carexidil 5% soluzione cutanea, 10 vaporizzazioni mattina e sera da lasciar asciugare senza massaggiare; Mellis Med shampoo alternato a Rivescal DS Shampoo"
I miei dubbi sono relativi soprattutto relativi al Carexdil che ha un emivita di 22h e la concertazione del 5%, di seguito le mie domande ed ulteriori dubbi.
-Non si rischia di andare in tolleranza troppo in fretta?
Non sarebbe meglio partire da un 2% a salire?
-Come mai si prescrive 2 volte al giorno seppur l'emivita è pressoché giornaliera?
-Non capisco come mai non mi sia stato prescritto anche il Finasteride, ho supposto che prima volesse vedere la reazione al minoxidil e poiché la mia situazione non è grave.
(Ho chiesto al dottore ovviamente, ma non è stato molto esaustivo nelle spiegazioni, ho avuto la sensazione che stesse semplicemente dando una prescrizione standard senza darci peso)
In ultimo, un amico ha svolto la medesima visita dallo stesso dottore, la sua situazione decisamente più avanzata della mia con diradamento a livello del vertice e delle aree temporali, ansiotricosi, yellow dots, capelli miniaturizzati.
A lui è stato prescritto solo il Carefinast 1mg/die.
Come mai non gli è stato prescritto il minoxidil?
Grazie in anticipo per le risposte, non voglio mettere in dubbio le competenze del dottore, ma vista la speculazione in questo campo vorrei opinioni da terzi su come valutare la visita e se continuare ad affidarmi al medesimo o provare da altri tricologi.
Il dottore ha effettuato la visita solo con il dermoscopio analizzando tempie, vertice e nuca, non ha effettuato altri test, mi ha solo chiesto riguardo la situazione familiare.
Alla fine la diagnosi è stata una "blanda" alopecia androgenica a livello delle tempie riporto ciò che c'è scritto nella ricetta:
"Alla visita odierna diradamento delle aree temporali, non presente sul restante cuoio capelluto; alla tricoscopia presenza di anisotrichia, capelli miniaturizzati e yellow dots; alopecia androgenica; dermatite seborroica del cuoio capelluto"
Terapia
"Carexidil 5% soluzione cutanea, 10 vaporizzazioni mattina e sera da lasciar asciugare senza massaggiare; Mellis Med shampoo alternato a Rivescal DS Shampoo"
I miei dubbi sono relativi soprattutto relativi al Carexdil che ha un emivita di 22h e la concertazione del 5%, di seguito le mie domande ed ulteriori dubbi.
-Non si rischia di andare in tolleranza troppo in fretta?
Non sarebbe meglio partire da un 2% a salire?
-Come mai si prescrive 2 volte al giorno seppur l'emivita è pressoché giornaliera?
-Non capisco come mai non mi sia stato prescritto anche il Finasteride, ho supposto che prima volesse vedere la reazione al minoxidil e poiché la mia situazione non è grave.
(Ho chiesto al dottore ovviamente, ma non è stato molto esaustivo nelle spiegazioni, ho avuto la sensazione che stesse semplicemente dando una prescrizione standard senza darci peso)
In ultimo, un amico ha svolto la medesima visita dallo stesso dottore, la sua situazione decisamente più avanzata della mia con diradamento a livello del vertice e delle aree temporali, ansiotricosi, yellow dots, capelli miniaturizzati.
A lui è stato prescritto solo il Carefinast 1mg/die.
Come mai non gli è stato prescritto il minoxidil?
Grazie in anticipo per le risposte, non voglio mettere in dubbio le competenze del dottore, ma vista la speculazione in questo campo vorrei opinioni da terzi su come valutare la visita e se continuare ad affidarmi al medesimo o provare da altri tricologi.
La diagnosi di alopecia androgenica si fa con il dermatoscopia e attraverso l' anamnesi. Nel suo caso ha riscontrato una alopecia androgenica nelle zone fronto temporali, caratteristica tipica del sesso maschile e dove la finasteride funziona poco. La scelta del minoxidil ritengo sia corretta nel suo caso. Per quanto riguarda i dosaggi, ci si basa sugli studi pubblicati e sulle linee guida. Nel sesso maschile si è visto che i risultati migliori si hanno con il 5% 1ml 2 volte al giorno. Cordiali saluti
Dr.ssa Sonia Devillanova
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 167 visite dal 29/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.