Neo atipico e familiarità melanoma

Buonasera mio figlio di 16 anni ha eseguito in data odierna una videodermatiscopia con mappatura dei nei ed è stato rilevato un neo all'altezza della scapola sinistra con aspetti atipici, con indicazione all'asportazione ed esame istologico.

Nella precedente visita di dicembre, eseguita da un altro dermatologo, non era stato rilevato nulla di particolare.

Dal momento che mio marito, nonché padre di mio figlio, è deceduto a settembre dello scorso anno a seguito di melanoma metastatico (melanoma nodulare polipoide), e sono molto spaventata da quanto è stato rilevato oggi, le mie domande sono queste:


- è possibile che già a 16 anni si possa sviluppare un melanoma invasivo per fattori di familiarità?

- la caratteristica dell'atipicita' potrebbe anche non avere poi un significato necessariamente patologico?

Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.


-
Dr. Dennis Linder Dermatologo 6
Gentile Signora,

comprendo perfettamente la sua preoccupazione, tanto più dopo la dolorosa esperienza vissuta con suo marito. È del tutto naturale sentirsi spaventati di fronte a un’indicazione di asportazione in un ragazzo così giovane.

Per quanto riguarda la prima domanda: sì, purtroppo, sebbene siano rari, i melanomi possono comparire anche in età adolescenziale o, ancora più raramente, in età infantile. La familiarità può aumentare il livello di attenzione, ma non implica automaticamente un rischio elevato per il figlio.

Quanto alla seconda domanda: nella scuola dermatologica europea alla quale anch’io aderisco si ritiene che non esista una zona grigia biologica tra nevo e melanoma. In altre parole, un nevo atipico viene asportato non perché si pensa che possa diventare un melanoma, ma perché non si è certi che non sia già un melanoma. L’atipia, dunque, non ha di per sé un significato patologico: segnala soltanto un’incertezza diagnostica, che a volte persiste anche dopo l’esame istologico. In questi casi, in presenza di forte atipia, il patologo può raccomandare un allargamento.

La scuola americana, invece, tende a considerare alcuni nevi atipici come lesioni potenzialmente precancerose, da monitorare o asportare in chiave più preventiva . È un approccio diverso, più interventista, che riflette sensibilità culturali e criteri di gestione clinica differenti.

In attesa dell’esito istologico, vi auguro che si tratti di un semplice nevo atipico senza significato clinico rilevante. Rimango volentieri a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Un cordiale saluto,
Dennis Linder

Prof. Dennis Linder

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Melanoma

Il melanoma (tumore maligno della pelle) è una forma di cancro molto aggressiva, che si sviluppa dalle cellule della pelle che producono melanina (melanociti).

Leggi tutto

Consulti simili su melanoma

Consulti su nei e tumori della pelle

Altri consulti in dermatologia