Referto esame istologico asportazione nevo
Gentilissimi medici, ho da poco effettuato un intervento di asportazione di un neo sospetto.
L'esame istologico è il seguente:
Notizie cliniche:
Diagnosi clinica sospetta: displasia
Natura del materiale:
Neoformazione cutanea ascella destra
Reperto macroscopico:
Lasagna di cute misurante cm 1x0, 8x0, 2 che presenta centralmente area rilevata e discromica misurante cm 0, 6x0, 5.
Inclusa in toto.
vd
DIAGNOSI:
Reperto riferibile a nevo composto con displasia melanocita di alto grado (classificazione WHO 2018) associato a focale fibrosi dermica superficiale e denso infiltrato infiammatorio linfo-istiocitario talora comprendente rari melanofagi.
Margini di resezione in esame indenni.
Campione esaminato in toto su numerosi sezioni comprese indagini immunoistochimiche che sono risultare coerenti.
SNOMED:
T-01000 01 M-87270
Mi aiutate, cortesemente, a capire in parole povere cosa dice?
Potreste darmi un consiglio/dritta?
Nel senso, bisogna re-intervenire?
O posso star tranquillo?
Grazie anticipatamente a chi leggerà e risponderà.
Un cordiale saluto
L'esame istologico è il seguente:
Notizie cliniche:
Diagnosi clinica sospetta: displasia
Natura del materiale:
Neoformazione cutanea ascella destra
Reperto macroscopico:
Lasagna di cute misurante cm 1x0, 8x0, 2 che presenta centralmente area rilevata e discromica misurante cm 0, 6x0, 5.
Inclusa in toto.
vd
DIAGNOSI:
Reperto riferibile a nevo composto con displasia melanocita di alto grado (classificazione WHO 2018) associato a focale fibrosi dermica superficiale e denso infiltrato infiammatorio linfo-istiocitario talora comprendente rari melanofagi.
Margini di resezione in esame indenni.
Campione esaminato in toto su numerosi sezioni comprese indagini immunoistochimiche che sono risultare coerenti.
SNOMED:
T-01000 01 M-87270
Mi aiutate, cortesemente, a capire in parole povere cosa dice?
Potreste darmi un consiglio/dritta?
Nel senso, bisogna re-intervenire?
O posso star tranquillo?
Grazie anticipatamente a chi leggerà e risponderà.
Un cordiale saluto
Gentilissimo,
Il nevo che ha rimosso era sicuramente da togliere (vedi la displasia), ma dall’istologia non dicono che sia un melanoma.
Per tale motivo, una volta rimosso tutto come ha fatto, non deve far più niente per la lesione in oggetto.
Contatti comunque il suo dermatologo di fiducia per una valutazione di tutti i nevi che dovrebbe invece fare se ha rimosso un nevo displastico.
Cordialmente
Dott. Andrea Giovanni Naselli
Il nevo che ha rimosso era sicuramente da togliere (vedi la displasia), ma dall’istologia non dicono che sia un melanoma.
Per tale motivo, una volta rimosso tutto come ha fatto, non deve far più niente per la lesione in oggetto.
Contatti comunque il suo dermatologo di fiducia per una valutazione di tutti i nevi che dovrebbe invece fare se ha rimosso un nevo displastico.
Cordialmente
Dott. Andrea Giovanni Naselli
Dr. Andrea Giovanni Naselli
Medico chirurgo specialista in Dermatologia, Venereologia, Tricologia e chirurgia dermatologica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 357 visite dal 05/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.