Esito esame istologico neo
Gentili Dottori,
recentemente ho rimosso un neo, su consiglio di un dermatologo.
L'esame istologico riporta quanto segue:
Materiale inviato:
Biopsia cutanea ginocchio sinistro
Descrizione macroscopica:
Losanga di cute di cm 1, 5, centrata da formazione pigmentata di cm 0, 3.
Descrizione microscopica:
Immunocolorazioni: HMB45; p16
Diagnosi:
nevo displastico composto con atipia citoarchitetturale melanocitaria moderata e segni di regressione.
Margini di exeresi indenni.
Non riesco a capire il significato della diagnosi del referto e chiederei gentilmente una spiegazione.
Inoltre, parlando con lo studio del dermatologo/dermochirurgo, mi è stato detto che per loro finisce qua, semplicemente di effettuare controlli dermatologici annuali invece che quinquennali.
Ho parlato con il mio medico di base, che invece sulla base del referto mi ha prescritto vari esami del sangue ed una tomografia completa dell'addome con e senza mezzo di contrasto.
Mi sembrano due reazioni molto diverse tra loro e sono un po' confuso.
Soprattutto, mi chiedo se, sulla base del referto, la tomografia non sia una precauzione un po' esagerata.
Considerando anche che mi hanno dato tempi di attesa di 8-9 mesi dalla rimozione del neo.
Gli esami del sangue, invece, hanno tutti i valori nella norma.
Ringrazio anticipatamente
recentemente ho rimosso un neo, su consiglio di un dermatologo.
L'esame istologico riporta quanto segue:
Materiale inviato:
Biopsia cutanea ginocchio sinistro
Descrizione macroscopica:
Losanga di cute di cm 1, 5, centrata da formazione pigmentata di cm 0, 3.
Descrizione microscopica:
Immunocolorazioni: HMB45; p16
Diagnosi:
nevo displastico composto con atipia citoarchitetturale melanocitaria moderata e segni di regressione.
Margini di exeresi indenni.
Non riesco a capire il significato della diagnosi del referto e chiederei gentilmente una spiegazione.
Inoltre, parlando con lo studio del dermatologo/dermochirurgo, mi è stato detto che per loro finisce qua, semplicemente di effettuare controlli dermatologici annuali invece che quinquennali.
Ho parlato con il mio medico di base, che invece sulla base del referto mi ha prescritto vari esami del sangue ed una tomografia completa dell'addome con e senza mezzo di contrasto.
Mi sembrano due reazioni molto diverse tra loro e sono un po' confuso.
Soprattutto, mi chiedo se, sulla base del referto, la tomografia non sia una precauzione un po' esagerata.
Considerando anche che mi hanno dato tempi di attesa di 8-9 mesi dalla rimozione del neo.
Gli esami del sangue, invece, hanno tutti i valori nella norma.
Ringrazio anticipatamente
Buonasera, direi che come le è stato detto dai colleghi specialisti riguardo l’esame istologico , può fare un controllo annuale per i nevi . Una tomografia con mezzo di contrasto mi sembra un eccesso di prudenza . Non ha avuto una diagnosi di melanoma , in quel caso sarebbe stata opportuna .
Dr. sebastiano gendel

Utente
Gentile Dottore,
Grazie della risposta.
Quindi dalla diagnosi il neo risulta essere non pericoloso?
Io sono comunque contento, nel dubbio, di averlo tolto.
Grazie ancora
Grazie della risposta.
Quindi dalla diagnosi il neo risulta essere non pericoloso?
Io sono comunque contento, nel dubbio, di averlo tolto.
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 277 visite dal 13/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.