Si possono prendere i fermenti lattici con una cura per il doc?
Buongiorno,
sono in cura da cinque mesi per DOC con 12 gocce di escitalopram, 1mg di xanax rilascio prolungato e 2. 5mg di olanzapina al giorno.
E' possibile assumere fermenti lattici da banco con questi farmaci?
o sono possibili interazioni?
grazie mille.
sono in cura da cinque mesi per DOC con 12 gocce di escitalopram, 1mg di xanax rilascio prolungato e 2. 5mg di olanzapina al giorno.
E' possibile assumere fermenti lattici da banco con questi farmaci?
o sono possibili interazioni?
grazie mille.
Gentile utente,
I fermenti lattici da banco non presentano interazioni significative con l'escitalopram, lo Xanax o l' olanzapina.
Questi probiotici agiscono localmente nell’intestino e hanno un assorbimento sistemico trascurabile, quindi non influenzano il metabolismo dei farmaci psichiatrici.
Ti consiglio comunque di segnalare l’uso dei fermenti al tuo psichiatra, soprattutto se noti cambiamenti nei sintomi o nella regolarità intestinale, perchè l'unico rischio è che con eventuali possibili modificazioni dell'alvo ci possa essere una alterazione dell'assorbimento dei farmaci che assumi regolarmente.
Resto a disposizione per eventuali necessità, un caro saluto
I fermenti lattici da banco non presentano interazioni significative con l'escitalopram, lo Xanax o l' olanzapina.
Questi probiotici agiscono localmente nell’intestino e hanno un assorbimento sistemico trascurabile, quindi non influenzano il metabolismo dei farmaci psichiatrici.
Ti consiglio comunque di segnalare l’uso dei fermenti al tuo psichiatra, soprattutto se noti cambiamenti nei sintomi o nella regolarità intestinale, perchè l'unico rischio è che con eventuali possibili modificazioni dell'alvo ci possa essere una alterazione dell'assorbimento dei farmaci che assumi regolarmente.
Resto a disposizione per eventuali necessità, un caro saluto
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?
Gentile utente
L olanzapina, è stato dimostrato da molti lavori, possiede un azione antibiotica tale da poter modificare la funzionalità del microbioma per cui è raccomandabile cicli di fermenti anche se sarebbe più indicato rimpiazzare i ceppi specifici, comunque è buona pratica assimeredei fermenti lattici ne parli con il suo medico che le consiglierà il prodotto più adatto alle due esigenze
L olanzapina, è stato dimostrato da molti lavori, possiede un azione antibiotica tale da poter modificare la funzionalità del microbioma per cui è raccomandabile cicli di fermenti anche se sarebbe più indicato rimpiazzare i ceppi specifici, comunque è buona pratica assimeredei fermenti lattici ne parli con il suo medico che le consiglierà il prodotto più adatto alle due esigenze
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 379 visite dal 20/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.