Helicobacter pylori
Buongiorno, a seguito di un Breath test all'urea mi è stata diagnostica una infezione da Helicobacter Pylori.
Il mio medico di famiglia mi ha dunque prescritto la triplice terapia classica non potendo assumere il Pylera per aclasia accertata.
Nell'impossibilità dunque di deglutire pastiglie, anche molto piccole, lo schema suggerito prevede Amoxicillina in bustine, Claritromicina da 500 mg due volte al giorno, ppi 1 volta die 15 mg.
L'Amoxicillina consigliata due volte al giorno è quella da 1 gr.
il medico mi ha prescritto la suddivisione della bustina metà la mattina e metà la sera in quanto il mio peso è pediatrico e sono di corporatura esile.
Poichè non esiste grammatura di 500 mg.
in bustine, è giusto dividere il contenuto della bustina?
Ho pensato di procedere come seguo: pesare al mcg la polvere e poi suddividerla ogni volta in due porzioni identiche, è corretto?
La terapia è della durata di 7gg.
Non è che non mi fidi del mio medico, tutt'altro, vorrei solo sapere se è corretto suddividere la bustina, non potendo fare diversamente.
Purtroppo Pylera in bustine non esiste.
Specifico che peso meno di 40 kg.
questo è il motivo dei dosaggi prescritti.
Confido in risposte con suggerimenti ed osservazioni annesse.
Grazie.
Il mio medico di famiglia mi ha dunque prescritto la triplice terapia classica non potendo assumere il Pylera per aclasia accertata.
Nell'impossibilità dunque di deglutire pastiglie, anche molto piccole, lo schema suggerito prevede Amoxicillina in bustine, Claritromicina da 500 mg due volte al giorno, ppi 1 volta die 15 mg.
L'Amoxicillina consigliata due volte al giorno è quella da 1 gr.
il medico mi ha prescritto la suddivisione della bustina metà la mattina e metà la sera in quanto il mio peso è pediatrico e sono di corporatura esile.
Poichè non esiste grammatura di 500 mg.
in bustine, è giusto dividere il contenuto della bustina?
Ho pensato di procedere come seguo: pesare al mcg la polvere e poi suddividerla ogni volta in due porzioni identiche, è corretto?
La terapia è della durata di 7gg.
Non è che non mi fidi del mio medico, tutt'altro, vorrei solo sapere se è corretto suddividere la bustina, non potendo fare diversamente.
Purtroppo Pylera in bustine non esiste.
Specifico che peso meno di 40 kg.
questo è il motivo dei dosaggi prescritti.
Confido in risposte con suggerimenti ed osservazioni annesse.
Grazie.
Gentilissima,
Considerando la tua situazione specifica con peso pediatrico (leggo di 38 kg nelle generalità), l'amoxicillina da 1 g in bustine, divisa a metà (500 mg due volte al giorno), è una buona strategia di assunzione, dato che non esistono bustine da 500 mg e la tua corporatura esile giustifica un dosaggio ridotto, come indicato dal tuo medico di fiducia.
Dividere la bustina manualmente è complicato ma praticabile, usando come da te ipotizzato una bilancia di precisione per pesare esattamente 500 mg e garantire due dosi uguali, riducendo il rischio di variabilità.
Questo approccio è sicuro, purché la polvere di antibiotico sia omogenea e conservata correttamente all'interno della bustina originale dell'antibiotico e poi assunta nel corso della giornata corrente.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, un caro saluto.
Considerando la tua situazione specifica con peso pediatrico (leggo di 38 kg nelle generalità), l'amoxicillina da 1 g in bustine, divisa a metà (500 mg due volte al giorno), è una buona strategia di assunzione, dato che non esistono bustine da 500 mg e la tua corporatura esile giustifica un dosaggio ridotto, come indicato dal tuo medico di fiducia.
Dividere la bustina manualmente è complicato ma praticabile, usando come da te ipotizzato una bilancia di precisione per pesare esattamente 500 mg e garantire due dosi uguali, riducendo il rischio di variabilità.
Questo approccio è sicuro, purché la polvere di antibiotico sia omogenea e conservata correttamente all'interno della bustina originale dell'antibiotico e poi assunta nel corso della giornata corrente.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, un caro saluto.
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 126 visite dal 12/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.