Colecisti ptosica
Buonasera, ho 51 anni.
Ho fatto una eco addome completo perché ho spesso la pancia gonfia e da tempo ho dolore alla bocca dello stomaco e alla destra sotto le costole, bruciore retrosternale e da qualche giorno tosse (rx torace a posto).
Nell eco (fatta a digiuno dalla sera precedente, ho bevuto solo acqua x riempire la vescica) tutto bene, a parte "colecisti poco distesa, ptosica e priva di evidenti formazioni litisiache.
Non dilatazione delle vie biliari" il radiologo l ha trovata con fatica e mi ha detto che è quasi inesistente.
Gli esami del sangue AST, ALT, BILIRUBINA DIRETTA, B.
TOTALE, B.
INDIRETTA, LUPASI, SODIO, POTASSIO, EMOCROMO, INR, PROTROMBINA, TROMBOPLASTINA PARZIALE, GLUCOSIO, CREATININA tutti nella norma.
Sia il radiologo che il mio medico di base dicono che probabilmente è tutto a causa di reflusso o ernia iatale (ho già in programma a metà giugno la gastroscopia) e nel frattempo mi ha prescritto pantoprazolo 40 mg al mattina e esoxxone dopo pranzo e dopo cena.
Mi sta salendo un po d ansia, iniziando la terapia posso arrivare alla gastroscopia senza avere danni?
La colecisti così piccola è pericolosa?
Scusate x il lungo messaggio, vi sono grata se vorrete rispondermi, grazie mille
Ho fatto una eco addome completo perché ho spesso la pancia gonfia e da tempo ho dolore alla bocca dello stomaco e alla destra sotto le costole, bruciore retrosternale e da qualche giorno tosse (rx torace a posto).
Nell eco (fatta a digiuno dalla sera precedente, ho bevuto solo acqua x riempire la vescica) tutto bene, a parte "colecisti poco distesa, ptosica e priva di evidenti formazioni litisiache.
Non dilatazione delle vie biliari" il radiologo l ha trovata con fatica e mi ha detto che è quasi inesistente.
Gli esami del sangue AST, ALT, BILIRUBINA DIRETTA, B.
TOTALE, B.
INDIRETTA, LUPASI, SODIO, POTASSIO, EMOCROMO, INR, PROTROMBINA, TROMBOPLASTINA PARZIALE, GLUCOSIO, CREATININA tutti nella norma.
Sia il radiologo che il mio medico di base dicono che probabilmente è tutto a causa di reflusso o ernia iatale (ho già in programma a metà giugno la gastroscopia) e nel frattempo mi ha prescritto pantoprazolo 40 mg al mattina e esoxxone dopo pranzo e dopo cena.
Mi sta salendo un po d ansia, iniziando la terapia posso arrivare alla gastroscopia senza avere danni?
La colecisti così piccola è pericolosa?
Scusate x il lungo messaggio, vi sono grata se vorrete rispondermi, grazie mille
Gent.ma la sintomatologia che riferisci è molto collegata a gastrite e reflusso e secondo il mio parere stai facendo la terapia corretta in attesa della gastroscopia. Spesso poi il gonfiore e la cattiva digestione sono associati alla gastrite ed è difficile, anche in chi ha calcoli della colecisti , capire se sia questa che influisce sulla digestione o la gastrite. Per questo per i tuoi sintomi la gastroscopia è necessaria . La presenza di una colecisti piccola e mal valutabile di per se non è un segno di patologia. Gli esami del fegato e colecisti sono nella norma e questo è importante.
Per valutare bene la colecisti ti consiglio di eseguire con calma una RMN del addome superiore e' anche possibile rifare un tentativo di nuova ecografia con digiuno prolungato che è più semplice della RMN ma quest'ultima non è influenzata dal gonfiore addominale che spesso rende difficile l'ecografia. . In conclusione la colecisti va con calma valutata poichè per definirne bene il contenuto deve essere distesa, anche se la sintomatologia che hai descritto secondo il mio parere è legata alla gastrite.
Per valutare bene la colecisti ti consiglio di eseguire con calma una RMN del addome superiore e' anche possibile rifare un tentativo di nuova ecografia con digiuno prolungato che è più semplice della RMN ma quest'ultima non è influenzata dal gonfiore addominale che spesso rende difficile l'ecografia. . In conclusione la colecisti va con calma valutata poichè per definirne bene il contenuto deve essere distesa, anche se la sintomatologia che hai descritto secondo il mio parere è legata alla gastrite.
Dott. Gianni Nicolini
Gastroenterologia, endoscopia & ecografia.

Utente
Buongiorno dottore, La ringrazio molto per la sua lunga risposta! Sono al terzo giorno di terapia ma ancora non sento alcun beneficio soprattutto per ciò che riguarda il bruciore e la pesantezza al petto e la tosse. Capisco che probabilmente ci vuole un po di tempo...
Posso aggiornarla tra qualche giorno? Ha qualche altro suggerimento da darmi?
Ancora grazie! buona giornata e buon lavoro!
Posso aggiornarla tra qualche giorno? Ha qualche altro suggerimento da darmi?
Ancora grazie! buona giornata e buon lavoro!
Si certo
Dott. Gianni Nicolini
Gastroenterologia, endoscopia & ecografia.

Utente
Buongiorno dottore, sono al decimo giorno di terapia con pantoprazolo ed esoxxone.
Al momento non ho grandi miglioramenti, il dolore alla bocca dello stomaco e alla destra sotto le costole ( si riflette anche sulla schiena) continua, anche la tosse che sento come se "partisse" dal petto.
Mi rendo conto che ci penso costantemente, quindi anche il lato psicologico sicuramente influisce.
Il mio timore è di stare facendo una cura inutile e attendo con ansia la gastroscopia a metà giugno..
Visto che il dolore pungente è in alto a destra mi viene il dubbio che all eco addome sia sfuggito qualche calcolo e mi domando se sia necessario prendere il deursil (il mio medico me lo ha prescritto da 450, ma vista l eco negativa mi ha detto al momento di non prenderlo).
Lei cosa mi consiglia? È un farmaco che posso prendere contemporaneamente al pantoprazolo? Nel caso dovessi avere qualche ulcera o altro ( che saprò solo con la gastro) potrei prenderlo comunque?
La ringrazio se vorrà rispondermi, devo allontanarmi da casa una settimana e questo mi crea ancora più ansia..
Al momento non ho grandi miglioramenti, il dolore alla bocca dello stomaco e alla destra sotto le costole ( si riflette anche sulla schiena) continua, anche la tosse che sento come se "partisse" dal petto.
Mi rendo conto che ci penso costantemente, quindi anche il lato psicologico sicuramente influisce.
Il mio timore è di stare facendo una cura inutile e attendo con ansia la gastroscopia a metà giugno..
Visto che il dolore pungente è in alto a destra mi viene il dubbio che all eco addome sia sfuggito qualche calcolo e mi domando se sia necessario prendere il deursil (il mio medico me lo ha prescritto da 450, ma vista l eco negativa mi ha detto al momento di non prenderlo).
Lei cosa mi consiglia? È un farmaco che posso prendere contemporaneamente al pantoprazolo? Nel caso dovessi avere qualche ulcera o altro ( che saprò solo con la gastro) potrei prenderlo comunque?
La ringrazio se vorrà rispondermi, devo allontanarmi da casa una settimana e questo mi crea ancora più ansia..
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 367 visite dal 13/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.