
Utente
Buongiorno a tutti,
mercoledì mi dovrò sottoporre ad una colonscopia.
Le istruzioni del reparto in cui la effettuerò sono piuttosto vaghe:
mangiare regolarmente fino a 2 giorni prima dell'esame. il giorno prima dell'esame colazione libera e successivamente dieta liquida (acqua, the, camomilla, brodo). digiuno dalla mezzanotte.
Sul foglio datomi invece dal chirurgo che me la farà, il giorno della visita, c'è scritto nei primi 2 giorni di evitare il consumo di fibre, quindi pasta, riso, frutta e verdura. Cosa che infatti già sapevo....
Seguono istruzioni per l'assunzione del lassativo (nel mio caso Phospho-lax)
Le mie domande sono:
- nei 2 giorni di dieta limitata, sono concessi i latticini (yogurth bianco, formaggi?) o solo carne, pesce, uova?
- il pesce può essere anche consumato crudo (ex. sashimi?)
- il the può essere anche una bevanda industriale tipo estathe deteinato, anche se contiene del succo di pesca (ho visto gli ingredienti)?
- il giorno prima dell'esame, cosa si intende con colazione libera? non si può mangiare praticamente niente! :-/
Avrei davvero bisogno di queste risposte, ho chiamato più volte in reparto ma non risponde nessuno e vorrei prepapararmi bene per non trovarmi a dover ripetere l'esame.
Grazie mille per la vostra attenzione.
mercoledì mi dovrò sottoporre ad una colonscopia.
Le istruzioni del reparto in cui la effettuerò sono piuttosto vaghe:
mangiare regolarmente fino a 2 giorni prima dell'esame. il giorno prima dell'esame colazione libera e successivamente dieta liquida (acqua, the, camomilla, brodo). digiuno dalla mezzanotte.
Sul foglio datomi invece dal chirurgo che me la farà, il giorno della visita, c'è scritto nei primi 2 giorni di evitare il consumo di fibre, quindi pasta, riso, frutta e verdura. Cosa che infatti già sapevo....
Seguono istruzioni per l'assunzione del lassativo (nel mio caso Phospho-lax)
Le mie domande sono:
- nei 2 giorni di dieta limitata, sono concessi i latticini (yogurth bianco, formaggi?) o solo carne, pesce, uova?
- il pesce può essere anche consumato crudo (ex. sashimi?)
- il the può essere anche una bevanda industriale tipo estathe deteinato, anche se contiene del succo di pesca (ho visto gli ingredienti)?
- il giorno prima dell'esame, cosa si intende con colazione libera? non si può mangiare praticamente niente! :-/
Avrei davvero bisogno di queste risposte, ho chiamato più volte in reparto ma non risponde nessuno e vorrei prepapararmi bene per non trovarmi a dover ripetere l'esame.
Grazie mille per la vostra attenzione.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Le invio il nostro schema di preparazione alla colonscopia con phospho-lax
http://www.endoscopiadigestiva.it/spaw2/uploads/files/Preparazione%20alla%20colonscopia%20con%20Phospho%20lax.pdf
Mi ricontatti se permangono dubbi.
saluti
http://www.endoscopiadigestiva.it/spaw2/uploads/files/Preparazione%20alla%20colonscopia%20con%20Phospho%20lax.pdf
Mi ricontatti se permangono dubbi.
saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Via libera ai latticini e al pesce crudo.....
Buona colonscopia (spero con sedazione) !
Buona colonscopia (spero con sedazione) !
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Perchè è un suo diritto chiedere la colonscopia in sedo-analgesia e un dovere del centro garantirla. Questo è quanto enunciato da anni dalle linee guida nazionali e ....dal buon senso !
La colonscopia in sedo-analgesia rende l'esame quasi indolore per il paziente e consente al medico di lavorare meglio ed ottenere una colonscopia di "qualità".
Chieda e se non le viene garantita la sedazione e se l'esame non è urgente si rivolga ad altri centri di endoscopia. E sempre con il SSN.
Legga il mio articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/497-la-colonscopia-indolore.html
Un cordiale saluto
La colonscopia in sedo-analgesia rende l'esame quasi indolore per il paziente e consente al medico di lavorare meglio ed ottenere una colonscopia di "qualità".
Chieda e se non le viene garantita la sedazione e se l'esame non è urgente si rivolga ad altri centri di endoscopia. E sempre con il SSN.
Legga il mio articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/497-la-colonscopia-indolore.html
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it