
Utente
Buonasera,
ho fatto a settembre ercp con asportazione calcolo e inserimento protesi rimossa un mese dopo.
Al ritiro della rmn addome di controllo mi è stata trovata aerobilia alle vie biliari mentre gli esami specifici del sangue sono nella norma.
Il medico di base e il radiologo mi hanno detto che sarebbe opportuno ulteriore ercp.
Sono cinque anni che entro e esco dall'ospedale per le coliche e ho fatto di tutto (colecisti, coledocoduodenostomia, vari ercp...) ma la situazione sembra irrisolvibile.
Ora dopo la rimozione del calcolo sto bene tranne due piccoli e brevi episodi di colica in cinque mesi.
Mi chiedo se non è più opportuno eliminare l'aria e ripetere rmn o tac senza rifare nuovo ercp.
E poi da dove arriva aerobilia? Può essere conseguenza dell'ultimo intervento ?Oppure delle mie frequenti infezioni di escherichia coli ?Perchè si forma sempre sabbietta alle vie biliari?
Ringrazio e cordialmente saluto.
ho fatto a settembre ercp con asportazione calcolo e inserimento protesi rimossa un mese dopo.
Al ritiro della rmn addome di controllo mi è stata trovata aerobilia alle vie biliari mentre gli esami specifici del sangue sono nella norma.
Il medico di base e il radiologo mi hanno detto che sarebbe opportuno ulteriore ercp.
Sono cinque anni che entro e esco dall'ospedale per le coliche e ho fatto di tutto (colecisti, coledocoduodenostomia, vari ercp...) ma la situazione sembra irrisolvibile.
Ora dopo la rimozione del calcolo sto bene tranne due piccoli e brevi episodi di colica in cinque mesi.
Mi chiedo se non è più opportuno eliminare l'aria e ripetere rmn o tac senza rifare nuovo ercp.
E poi da dove arriva aerobilia? Può essere conseguenza dell'ultimo intervento ?Oppure delle mie frequenti infezioni di escherichia coli ?Perchè si forma sempre sabbietta alle vie biliari?
Ringrazio e cordialmente saluto.
[#1] dopo

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

>> Il medico di base e il radiologo mi hanno detto che sarebbe opportuno ulteriore ercp.<<
Ma diamo i numeri ?
Ma si rendono conto i colleghi (e soprattutto il radiologo) che la presenza di aria (del tutto asintomatica) nelle vie biliari è normale dopo un intervento di papillotomia endoscopica ?
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non comprendo.....
L'areobilia ci sarà sempre perchè la papilla è aperta e l'aria nelle vie biliari non da alcun problema.
Perchè deve eseguire una nuova RMN ?
L'areobilia ci sarà sempre perchè la papilla è aperta e l'aria nelle vie biliari non da alcun problema.
Perchè deve eseguire una nuova RMN ?
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#4] dopo

Utente
Purtroppo ho avuto due episodi dolorosi dopo intervento di settembre scorso anche se modestissimi e di breve durata forse magari all'alimentazione scorretta di quel giorno.
Il medico di base credo abbia timore del ripetersi dell'infezione e del ricovero urgente in ospedale . Nel dubbio non riuscendo a vedere nulla con la rmn consiglia un ercp per capire se c'è in giro dell'altro sabbietta calcolini...
Io però sinceramente sono stanca di interventi e anestesie e ora che tutto sommato infezioni non ne ho e sto bene non rieco a capire perchè dovrei affrontare un altro ercp considerando che non è certo una passeggiata.
Io preferirei evitare e aspettare ....solo se dovessero ricomparire i sintomi prendere in considerazione ercp.
Secondo Lei sto sbagliando? Ecco perchè mi chiedevo se c'era un alternativa per tranquilizzare tutti.
Grazie dottore per la sua gentilezza.
Il medico di base credo abbia timore del ripetersi dell'infezione e del ricovero urgente in ospedale . Nel dubbio non riuscendo a vedere nulla con la rmn consiglia un ercp per capire se c'è in giro dell'altro sabbietta calcolini...
Io però sinceramente sono stanca di interventi e anestesie e ora che tutto sommato infezioni non ne ho e sto bene non rieco a capire perchè dovrei affrontare un altro ercp considerando che non è certo una passeggiata.
Io preferirei evitare e aspettare ....solo se dovessero ricomparire i sintomi prendere in considerazione ercp.
Secondo Lei sto sbagliando? Ecco perchè mi chiedevo se c'era un alternativa per tranquilizzare tutti.
Grazie dottore per la sua gentilezza.
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Concordo con lei. Attenderei....ed eventualmente farei ripetere la RMN presso altro Centro
Mi aggiorni
Mi aggiorni
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it