
Utente
Salve dottori,scrivo questo consulto a nome di mio padre.
Mio padre ha 54 anni,ha fatto una gastroscopia e una biopsia perchè soffre di gastrite e perchè aveva l'emoglobina bassa e globuli bianchi alti.Vi scrivo qui di seguito i referti.
-Gastroscopia:Esofago regolare,cardias apparentemente ipotonico,linea z in sede.Lago mucoso limpido.Mucosa gastrica sede di gastrite cronica(biopsia in antro).Piloro pervio.Bulbo e secondo duadeno nella norma.
-Biopsia:frammenti di mucosa gastrica,comprendenti ghiandole di tipo antrale e ghiandole di tipo ossintico,sede di lieve edema e di lieve flogosi cronica nella lamina propria,riferibili a lieve gastrite cronica in un frammento di mucosa gastrica,comprendente ghiandole di tipo ossintico e ghiandole di tipo antrale,presenti focalai multipli di metaplasia intestianale,prevalentemente di tipo incompleto,con moderato -marcata iperplasia foveolare e focale aspetto morfologico suggestivo di "indefinito per displasia".Si associano lieve atrofia ghiandolare,zonale iperplasia semplice e focale iperplasia lineare delle cellule neuroendocrine.Non evidenza morfologia ed istochimica (giemsa)di microorganismi Helicobacter pylori-simili(-).
-emoglobina:12,2 range:13-17.5
-globuli bianchi:14.0 range:4.0-10.0
Domande:
La causa dei globuli bianchi alti può essere dovuto a questo?
Cosa vuol dire questo esito?
Cosa si deve fare con questo esito?
Grazie per le risposte
Mio padre ha 54 anni,ha fatto una gastroscopia e una biopsia perchè soffre di gastrite e perchè aveva l'emoglobina bassa e globuli bianchi alti.Vi scrivo qui di seguito i referti.
-Gastroscopia:Esofago regolare,cardias apparentemente ipotonico,linea z in sede.Lago mucoso limpido.Mucosa gastrica sede di gastrite cronica(biopsia in antro).Piloro pervio.Bulbo e secondo duadeno nella norma.
-Biopsia:frammenti di mucosa gastrica,comprendenti ghiandole di tipo antrale e ghiandole di tipo ossintico,sede di lieve edema e di lieve flogosi cronica nella lamina propria,riferibili a lieve gastrite cronica in un frammento di mucosa gastrica,comprendente ghiandole di tipo ossintico e ghiandole di tipo antrale,presenti focalai multipli di metaplasia intestianale,prevalentemente di tipo incompleto,con moderato -marcata iperplasia foveolare e focale aspetto morfologico suggestivo di "indefinito per displasia".Si associano lieve atrofia ghiandolare,zonale iperplasia semplice e focale iperplasia lineare delle cellule neuroendocrine.Non evidenza morfologia ed istochimica (giemsa)di microorganismi Helicobacter pylori-simili(-).
-emoglobina:12,2 range:13-17.5
-globuli bianchi:14.0 range:4.0-10.0
Domande:
La causa dei globuli bianchi alti può essere dovuto a questo?
Cosa vuol dire questo esito?
Cosa si deve fare con questo esito?
Grazie per le risposte
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

L'aumento dei globuli bianchi non dipende dalla gastrite. Ad ogni modo nulla di allarmante ma un controllo nel tempo è da eseguire e da concordare con il gastroenterologo che ha effettuato la gastroscopia,
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
La metaplasia è solo una tappa, ma le condizioni che poi dovranno portare al tumore sono tante, infinite per cui pensarci non ha alcun razionale.
Viva tranquillo.
Viva tranquillo.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it