
Utente
Buonasera,
Vi scrivo perché sono ormai 7 mesi che continui ad avere un dolore al petto nella zona centrale e diversi sintomi associati quali ad esempio mucchio trasparente, secchezza della gola durante la notte disfagia ecc...
Ho fatto tutti gli esami possibili pensando che si trattasse di reflusso gastroesofageo.
- Rx torace (presunta ernia iatale)
- Gastroscopia (nessun problema riscontrato)
- Manometria esofagea (pressione basale sfintere esofageo superiore di 192 mmHg)
- Studio PH 24h (il numero di episodi di reflusso totali 80 con un tempo di esposizione esofageo all’acido del 0, 6%)
Il mio medico afferma che non è un reflusso esofageo.
Sta di fatto che ho un fastidio costante, anche se non acuto, ormai da mesi.
Di cosa potrebbe trattarsi?
Ci sono ulteriori esami che potrebbero fare chiarezza?
Grazie in anticipo per la gentile risposta.
Vi scrivo perché sono ormai 7 mesi che continui ad avere un dolore al petto nella zona centrale e diversi sintomi associati quali ad esempio mucchio trasparente, secchezza della gola durante la notte disfagia ecc...
Ho fatto tutti gli esami possibili pensando che si trattasse di reflusso gastroesofageo.
- Rx torace (presunta ernia iatale)
- Gastroscopia (nessun problema riscontrato)
- Manometria esofagea (pressione basale sfintere esofageo superiore di 192 mmHg)
- Studio PH 24h (il numero di episodi di reflusso totali 80 con un tempo di esposizione esofageo all’acido del 0, 6%)
Il mio medico afferma che non è un reflusso esofageo.
Sta di fatto che ho un fastidio costante, anche se non acuto, ormai da mesi.
Di cosa potrebbe trattarsi?
Ci sono ulteriori esami che potrebbero fare chiarezza?
Grazie in anticipo per la gentile risposta.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Quando accusa disfagia ? È un sintomo costante ? E con quali cibi ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Poteva essere utile eseguire delle biopsie esofagee per escludere un'esofagite di tipo eosinofico.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it