
Utente
Buongiorno, sono una donna di 37 anni OSS e ho contratto il covid in struttura; ho cominciato a manifestare i sintomi martedì 3 novembre e li ho tutt'ora anche se ieri sera ho avuto t.
c. un pò più bassa.
I sintomi sono: febbre, dolori articolari e muscolari, mal di testa e orbite, spossatezza, tosse, perdita di odori e sapori e leggera nausea.
Soffro di colon irritabile a prevalenza diarroica e di reflusso gastroesofageo dall'adolescenza ed evacuo regolarmente tutte le mattine a volte anche 2 volte.
Dall'altro ieri ho notato che le mie feci sono poco formate e gialle, inodori e molta aria.
La notte sento brontolare la pancia ma non ho dolori di nessun tipo.
Questa manifestazione può essere legata al covid secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà.
c. un pò più bassa.
I sintomi sono: febbre, dolori articolari e muscolari, mal di testa e orbite, spossatezza, tosse, perdita di odori e sapori e leggera nausea.
Soffro di colon irritabile a prevalenza diarroica e di reflusso gastroesofageo dall'adolescenza ed evacuo regolarmente tutte le mattine a volte anche 2 volte.
Dall'altro ieri ho notato che le mie feci sono poco formate e gialle, inodori e molta aria.
La notte sento brontolare la pancia ma non ho dolori di nessun tipo.
Questa manifestazione può essere legata al covid secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Il Covid può avere un interessamento intestinale, ma soprattutto nella fase iniziale. Probabile che la sua sintomatologia sia legata al colon irritabile
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
La ringrazio della risposta, fino a tampone negativo non potrò vedere la mia dottoressa ma comunque effettuo analisi di controllo complete ogni 9 mesi circa in clinica privata e le ultime le ho fatte 3 settimane fa. Erano tutte perfette. AST, ALT, ALP, GGT, BILIRUBINA, CREATININA, FERRITINA, ELETTROFORESI PROTEICA, EMOCROMO, URINE ECC. Quindi presumo il fegato non centri... C'era tutto ma niente per il pancreas. Secondo lei il pancreas può centrare?
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Si tranquillizzi, niente pancreas.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it