Candida o cosa?
Buonasera,
Qualche giorno fa ho cominciato a riscontrare piccoli dolori e forte prurito alle parti intime.
Mi era già capitato un paio di anni fa e, viste anche le macchie bianche inodore che rilasciavo, a seguito di un controllo, il risultato fu candidosi vaginale.
Considerati gli stessi identici sintomi, in questi giorni, sto riutilizzando la Gyno-canesten ed effettivamente i dolori sono passati e il prurito diminuito.
Oggi però mi sono accorta di avere una macchia rossa e qualche piccolo rigonfiamento sulla lingua, nella quale però non avverto nessun dolore fortunatamente.
È possibile che si tratti della stessa infezione/fungo?
Sto valutando le possibili cause: alimentazione scorretta, periodo eccessivamente stressante, un rapporto sessuale avuto circa 10 giorni fa con la persona con la quale ogni giorno ci sono baci.
Vorrei capirci di più per avvisarlo e dirgli di evitare contatti per il momento ed eventualmente fare un controllo anche lui.
Io lavoro e per il momento sono impossibilitata ad andare dal mio medico curante, cosa che cercherò di risolvere il prima possibile.
Se poteste intanto darmi qualche spunto o indicazione sulle possibili cause e le situazioni da evitare ve ne sarei molto grata.
Qualche giorno fa ho cominciato a riscontrare piccoli dolori e forte prurito alle parti intime.
Mi era già capitato un paio di anni fa e, viste anche le macchie bianche inodore che rilasciavo, a seguito di un controllo, il risultato fu candidosi vaginale.
Considerati gli stessi identici sintomi, in questi giorni, sto riutilizzando la Gyno-canesten ed effettivamente i dolori sono passati e il prurito diminuito.
Oggi però mi sono accorta di avere una macchia rossa e qualche piccolo rigonfiamento sulla lingua, nella quale però non avverto nessun dolore fortunatamente.
È possibile che si tratti della stessa infezione/fungo?
Sto valutando le possibili cause: alimentazione scorretta, periodo eccessivamente stressante, un rapporto sessuale avuto circa 10 giorni fa con la persona con la quale ogni giorno ci sono baci.
Vorrei capirci di più per avvisarlo e dirgli di evitare contatti per il momento ed eventualmente fare un controllo anche lui.
Io lavoro e per il momento sono impossibilitata ad andare dal mio medico curante, cosa che cercherò di risolvere il prima possibile.
Se poteste intanto darmi qualche spunto o indicazione sulle possibili cause e le situazioni da evitare ve ne sarei molto grata.
[#1]
Primo punto fondamentale è quello di una precisa e corretta diagnosi , con un esame batteriologico delle secrezioni vaginali ( o coltura specifica di tampone vaginale ) .
La terapia da proporre potrebbe essere poco indicata o crearle dei problemi.
Potrebbe trattarsi di un alterazione del pH vaginale(?), di una vaginosi batterica (?) , di una vaginite da Coli(?) , di una candidosi vulvo- vaginale (?) .
Non saprei quale indicazione dare in alternativa ad un controllo ginecologico .
SALUTI
La terapia da proporre potrebbe essere poco indicata o crearle dei problemi.
Potrebbe trattarsi di un alterazione del pH vaginale(?), di una vaginosi batterica (?) , di una vaginite da Coli(?) , di una candidosi vulvo- vaginale (?) .
Non saprei quale indicazione dare in alternativa ad un controllo ginecologico .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 374 visite dal 28/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su infezioni vaginali
Altri consulti in ginecologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa