Esami del sangue

buongiorno ho effettuato degli esami del sangue completi, non posto tutti i valori in quanto son tutti nel range, ho solo due dubbi sul colesterolo e sulla creatinkinasi.


colesterolo toto 217
hdl 56
trigliceridi 90
creatinkinasi ho valore 211 e massimo è200, potrebbe essere legato ad un infortunio muscolare che ho da piu di un mese al bicipite?
faccio palestra ed ho questo fastidio da tempo.


grazie mille
Dr. Stefano Ardenghi Medico di medicina generale, Medico di base, Microbiologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 96 4
Buongiorno,
La ringrazio per avermi condiviso i suoi esami. Le rispondo punto per punto:
Riguardo al colesterolo: Il suo colesterolo totale a 217 mg/dl è lievemente elevato (il limite è generalmente 200), ma va interpretato nel contesto. Con HDL a 56 e trigliceridi a 90 (ottimi), il suo profilo lipidico non è preoccupante. Il rapporto colesterolo totale/HDL è circa 3.9, che è accettabile. Continui con uno stile di vita sano e rivalutiamo tra qualche mese.
Per la creatinkinasi (CPK): Un valore di 211 con limite a 200 è un aumento minimo e sì, è molto probabile che sia correlato al suo infortunio al bicipite. La CPK aumenta tipicamente con:

Traumi muscolari
Esercizio fisico intenso
Allenamenti in palestra

Nel suo caso, la combinazione di palestra + infortunio muscolare persistente da un mese spiega perfettamente questo lieve aumento.
Il mio consiglio:

Per il bicipite infortunato, valuti di ridurre temporaneamente il carico in palestra su quel distretto muscolare
Se il fastidio persiste, potrebbe beneficiare di una valutazione fisioterapica
Ripeta la CPK tra 3-4 settimane, dopo adeguato riposo muscolare

Non c'è nulla di preoccupante nei suoi esami. Continui con l'attività fisica con le dovute precauzioni per il bicipite.
Mi faccia sapere se ha altre domande.
Cordiali saluti,
Dr. Ardenghi
dottorardenghi.com

Dr. Stefano Ardenghi, MEDICO GENERALE, microbiologo
Agopunture Omeopata Esperto in Alimentazione Personalizzata, CONSULENZE ON LINE

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille dottore per la risposta, per quanto riguarda il colesterolo prendo degli integratori con riso rosso, naturalmente non ho postato qui tutti gli esami, consideri che ho la glicemia 97 ed altri valori: potassio 4,8, ferro, bilirubina totale 0,8, gamma gt 28, got 23, ast 31 ,azotemia40 creatinemia1.18, uricemia 5,5 sideremia 104, fosfatasi alcalina 68, PSA totale 0,4, sodiemia 145,calcio 4,9, emocromo tutto nella norma idem esame urine.
per quanto riguarda la palestra ovviamente cercherò di limitare lo sforzo sul bicipite sinistro che ahimè mi attanaglia da un po di tempo.

grazie mille nuovamente per il celere consulto.

cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Ardenghi Medico di medicina generale, Medico di base, Microbiologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 96 4
Grazie a lei per il riscontro
tutti i valori che mi ha riportato sono perfettamente nella norma e confermano un quadro di salute molto buono. La creatinina a 1.18 è normale per un uomo della sua struttura fisica che fa attività sportiva, così come tutti gli altri parametri renali ed epatici.
Per il colesterolo va benissimo l'integratore con riso rosso fermentato (monacolina K). Questo è appropriato per il suo caso

A presto e cordiali saluti

Dr Stefano Ardenghi
dottorardenghi.com

Dr. Stefano Ardenghi, MEDICO GENERALE, microbiologo
Agopunture Omeopata Esperto in Alimentazione Personalizzata, CONSULENZE ON LINE

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in medicina generale