Un effetto placebo o reale
Vesciche ai piedi? 👉 Scopri cosa fare e cosa NON fare
Sono un ragazzo di 19 anni. Peso 47 chili e sono alto 1.60.
A causa di un periodo in cui sono un pò nervoso ultimamente ho cominciato ad usare SEDIVITAX, un preparato biologico disponibile in gocce, pastiglie o tisane. Ho notato che, in effetti, un lieve effetto rilassante SEDIVITAX me lo dava... Ora non sò se è un effetto placebo o reale e sinceramente sarei curioso anche di sapere se realmente questi rimedi biologici, naturali, come sedivitax danno realmente effetti o meno.
Ultimamente essendomi interessato un pò alla fitoterapia ho cominciato a fare un pò di ricerche per trovare delle erbe calmanti. Le mie ricerche mi hanno fatto notare che le erbe calmanti più utilizzate e piu "decantate" sono la valeriana e la passiflora, tra l'altro presenti nel preparato SEDIVITAX. Ho in mente di comprare Valeriana e Passiflora a parte e cominciare a farmi tisane solo con questi due componenti comprandoli in erboristeria. Volevo chiedere qual'è la dose che dovrei utilizzare e se le erbe sono "combinabili". Poi vorrei sapere se danno effetti collaterali e se si possono assumere giornalmente, anche piu di una volta al giorno, per lunghi periodi. E poi ovviamente, la domanda principale è... E' tutto un placebo o funziona DAVVERO? Grazie in anticipo per la risposta, sono ben accetti ulteriori consigli riguardo altre piante che danno realmente effetti rilassanti. Grazie!
A causa di un periodo in cui sono un pò nervoso ultimamente ho cominciato ad usare SEDIVITAX, un preparato biologico disponibile in gocce, pastiglie o tisane. Ho notato che, in effetti, un lieve effetto rilassante SEDIVITAX me lo dava... Ora non sò se è un effetto placebo o reale e sinceramente sarei curioso anche di sapere se realmente questi rimedi biologici, naturali, come sedivitax danno realmente effetti o meno.
Ultimamente essendomi interessato un pò alla fitoterapia ho cominciato a fare un pò di ricerche per trovare delle erbe calmanti. Le mie ricerche mi hanno fatto notare che le erbe calmanti più utilizzate e piu "decantate" sono la valeriana e la passiflora, tra l'altro presenti nel preparato SEDIVITAX. Ho in mente di comprare Valeriana e Passiflora a parte e cominciare a farmi tisane solo con questi due componenti comprandoli in erboristeria. Volevo chiedere qual'è la dose che dovrei utilizzare e se le erbe sono "combinabili". Poi vorrei sapere se danno effetti collaterali e se si possono assumere giornalmente, anche piu di una volta al giorno, per lunghi periodi. E poi ovviamente, la domanda principale è... E' tutto un placebo o funziona DAVVERO? Grazie in anticipo per la risposta, sono ben accetti ulteriori consigli riguardo altre piante che danno realmente effetti rilassanti. Grazie!
[#1]
Proverei per un approfondimento a ripostare in specialità PSICHIATRIA dove i colleghi hanno avuto modo di confrontare le terapie tradizionali con quelle alternative.
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3,3k visite dal 25/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina generale
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio