Eosinofili alti
Salve, stamattina ho ritirato le analisi e nell'emocromo mi è uscito questo risultato:
Eosinofili 7,3% (valori di riferimento 0-6%).
Poco più in basso però c'è:
Eosinofili# 0,7(valori di riferimento 0-0,8).
Volevo chiedere, è possibile ridurre questo valore e farlo rientrare nella norma in quindici giorni? Cosa posso fare?
Grazie
Eosinofili 7,3% (valori di riferimento 0-6%).
Poco più in basso però c'è:
Eosinofili# 0,7(valori di riferimento 0-0,8).
Volevo chiedere, è possibile ridurre questo valore e farlo rientrare nella norma in quindici giorni? Cosa posso fare?
Grazie
[#1]
Gentile utente,
al di fuori di un contesto clinico-sintomatologico,
i dati che riferisce potrebbero non essere significativi e pertanto non suscettibili di terapia.
Ne parli con il suo curante.
Cordialmente
al di fuori di un contesto clinico-sintomatologico,
i dati che riferisce potrebbero non essere significativi e pertanto non suscettibili di terapia.
Ne parli con il suo curante.
Cordialmente
Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it
[#2]
dopo

Utente
Grazie per la risposta.
Lei pensa che gli Eosinofili alti si possano collegare ad uno dei seguenti punti:
a. L’asma bronchiale allergico e le altre gravi allergie, anche in fase asintomatica, accertate con gli appropriati esami specialistico-strumentali;
b. Le gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci od alimenti, anche in fase asintomatica, accertate con gli appropriati esami specialistico-strumentali;
c. Le sindromi da immunodeficienza, anche in fase asintomatica, accertate con gli appropriati esami specialistico-strumentali;
d. Le connettiviti sistemiche.
Grazie
Lei pensa che gli Eosinofili alti si possano collegare ad uno dei seguenti punti:
a. L’asma bronchiale allergico e le altre gravi allergie, anche in fase asintomatica, accertate con gli appropriati esami specialistico-strumentali;
b. Le gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci od alimenti, anche in fase asintomatica, accertate con gli appropriati esami specialistico-strumentali;
c. Le sindromi da immunodeficienza, anche in fase asintomatica, accertate con gli appropriati esami specialistico-strumentali;
d. Le connettiviti sistemiche.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1,1k visite dal 30/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina generale
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa