Sarcopenia?
[#1]
Gentile ragazza,
non conosco la sua situazione clinica generale e motivi per cui è stata, purtroppo, costretta a letto a lungo.
Ciò costituisce un limite alla valutazione del problema e delle sua eventuali cause.
In linea generale si può dire che un prolungato periodo di immobilità può inevitabilmente portare ad un calo del volume e del tono muscolare.
Tuttavia in simili situazioni si tratta di un problema risolvibile con una attività fisica regolare e adeguata,e un'alimentazione idonea, magari aiutata con specifiche supplementazioni di integratori.
Sarebbe opportuno quindi rivolgersi per una visita di persona presso un medico di sua fiducia per l'impostazione di un percoso terapeutico specifico per lei.
Tenga comunque conto cheil calo muscolare può avvenire in tempi piuttosto brevi, mentr il recupero è sempre molto più lungo.
Cordiali saluti
Piergiorgio Biondani.
non conosco la sua situazione clinica generale e motivi per cui è stata, purtroppo, costretta a letto a lungo.
Ciò costituisce un limite alla valutazione del problema e delle sua eventuali cause.
In linea generale si può dire che un prolungato periodo di immobilità può inevitabilmente portare ad un calo del volume e del tono muscolare.
Tuttavia in simili situazioni si tratta di un problema risolvibile con una attività fisica regolare e adeguata,e un'alimentazione idonea, magari aiutata con specifiche supplementazioni di integratori.
Sarebbe opportuno quindi rivolgersi per una visita di persona presso un medico di sua fiducia per l'impostazione di un percoso terapeutico specifico per lei.
Tenga comunque conto cheil calo muscolare può avvenire in tempi piuttosto brevi, mentr il recupero è sempre molto più lungo.
Cordiali saluti
Piergiorgio Biondani.
Dr. piergiorgio biondani
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 153 visite dal 14/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina generale
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa