Ferritina alta nel referto per il rinnovo patenti a seguito del ritiro per guida in stato d'ebrezza

Buongiorno,
a metà febbraio dovrò presentarmi presso la Commissione medica per il rinnovo della patente per guida in stato di ebbrezza.

I valori delle analisi richieste sono i seguenti:

Sideremia * 94 (65 - 175)
Transferrina * 226 (215 - 365)
Fosfatasi Alcalina * 44 U/L (46 - 116)
AST (GOT) * 23 U/L [2, 0 - 40, 0]
ALT (GPT) * 24U/L [4, 0 - 49, 0]
Gamma-GT * 18 U/l [5, 0 - 73, 0]
Trigliceridi * 78
Ferritina * 304 ng/ml [22 - 275]
CDT - IFCC in Elettroforesi Capillare 1, 2 % CUT-OFF per abuso alcolico > 2, 0

in riferimento al valore della Ferritina, 304 su 275, potrebbe essere un dato compromettente per il rinnovo della patente?

premetto che la settimana precedente agli esami ho contratto una virosi gastro intestinale e un forte mal di gola persistito persistito diversi giorni.

potrebbe essere il caso di eseguire privatamente il test della Ferritina prima di recarmi in commissione per portare ulteriore documentazione in caso di variazione del valore?


Grazie in anticipo per il consulto.
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4k 236
Spett.le Utente,

i valori elevati di Ferritina si riscontrano in varie condizioni, fra le quali risulta anche l'eccessiva assunzione di etanolo.
Pertanto, se vuole presentarsi con tutti i valori nella norma, sarebbe opportuno ripetere il test.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale