Dolore facciale

Buona sera, chiedo un consulto in merito al dolore facciale.

Da circa 2 e mezzo che ho dei dolore tra la mandibola e la guancia sinistra, e forte sensibilità tra i denti e gengiva arcata superiore.

In primo dolore comincia nei denti sempre sul lato sinistro, un dolore che crescava gradualmente e non a fitte sempre dopo i pasti, e spesso ricorrevo con l oki e passava tutto, da premette che così dolorosa la sensibilità dei mie denti che solo un po' d acqua fredda impazzivo dal dolore.

Mi sono recato dal dentista mi riferì che i denti sono abbastanza sani, e niente di più ho preso solo un colluttorio per denti sensibili.
Ho prenotato una visita Neurologica al centro nazionale Mondino di Pavia, esame obbiettivo raccontato con tutti i dettagli, che un dolore che mi accompagna quasi tutta la giornata è si attenua con dolore sordo e poi inizia a fare male di più tra la mandibola e si radia anche tra l'orecchio, in fine il medico conclude che è una nervalgia non specifica escludendo che sia un infiammazioni del trigemino, ora mi ha consigliato di fare la cura con il
pregabalin da 25 e dopo 7 giorna aumentare 2 CP mattina e 2 CP la sera
.
Ora chiedo gentilmente un secondo parere, conclude dicendo che sono una persona che non dorme benissimo e talvolta tendo a tenere i denti serrati e uso un baite.
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Penso che debba concentrare la sua attenzione sull'aspetto gnatologico del problema, non su quello neurologico.

Ricapitolando:
Lei ha consapevolezza di serrare i denti.
Ha dolore mandibolare e sensibilità dentale.
Dolore irradiato all'orecchio.
Usa un bite.

C'è tutto per concludere, anche senza visitarla, che il problema sta nella bocca.
Non si tratta di "nevralgia del trigemino essensiale", quella dovuta ad un conflitto vascolare, in questo sono daccordo con i neurologi che l'hanno visitata.

Il Pregabalin (antiepilettico-anticonvulsivante) qualcosa può fare sul momento, ma non è una terapia, non risolverà MAI e poi MAI la problematica.
Il suo dentista può essere che non abbia una competenza specialistica nel campo gnatologico.

Le occorre un consulto presso un cultore di questa disciplina, che sappia valutare la funzionalità della bocca e abbia competenza specifica sul bruxismo.

Uno gnatologo, in pratica.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon sera dotto grazie mille per la sua attenzione, e per il suo consiglio, le voglio far presente che sono stato sotto posto ad una risonanza magnetica tronco e incefalo con e senza mdc, di cui non a rilevato niente dal punto di vista neurologo solo in ultima voce
Con questa descrizione :
Ispessimento concentrico della mucosa del seno mascellare sinistro.
Dott. Mi preoccupa un questa voce, può essere causata da una sinusite?.
Grazie attendo riscontro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Quella voce è puramente descrittiva e non permette di fare una diagnosi di infiammazione del seno mascellare, diagnosi che è clinica.
Deve essere controllata da un dentista per vedere se in corrispondenza c'è qualche dente che ha qualcosa.

Ma non penso che sia la causa dei suoi problemi

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora dottore, quindi in Parolo povere devo fare un consulto odontoiatriaca specifico, quindi lei dice che non mi devo soffermarmi troppo su questa cosa dell ispessimento della mucosa del seno mascellare?.
Sarebbe più efficace fare una tac massicio faciale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Un consulto gnatologico.

Sinusite: SE HA DEI SINTOMI DI SINUSITE, HA LA SINUSITE.
Se non ha sintomi da sinusite, non ha la sinusite.

Inspessimento mucosa: cosa vuol dire "concentrico"?
Non lo so.
E poi quanto inspessito?
Quanti millimetri?

Un inspessimento di una mucosa si vede con una semplice panoramica.
Un inspessimento da un lato solo fa propendere per una causa odontoiatrica.
Un inspessimento bilaterale di una certa importanza CON SINTOMI fa pensare a una sinusite.

Ma lei non ha sintomi...
Prenderei quel dato come una nota a margine da comparare con la situazione odontoiatrica.

Tac massiccio facciale?
Per fare cosa?
Per sapere cosa?
Le piace prendere importanti dosi di radiazioni senza motivo?
Si occupi delle cose importanti e non delle note a margine.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ha perfettamente ragione, mi scuso di queste domande che le ho fatto, e che sono molto preoccupato e la ringrazio ancora fortemente della sua attenzione.

Ricapitolando visto che questo dolore è sempre dietro l'angolo e quasi spesso si presenta la sera non riesco a dormo per niente bene da diverso tempo.
Sicuramente prima della cura con il pregabalin il dolore era molto intenso e persistente durante la giornata, in vece ora si fa sentire di più appena mi corico, ora che ci penso dottore mentre svolgo attiva fisica, ho la sensazione che i molari superiori sempre il lato sinistro mi pulsano strano sensazioni.

Ora non sapre se questa è dovuta ad una sinusite cronica non lo riesco a spiegarlo ma sicuramente nel periodo invernale ho preso un po' di freddo in quanto svolgo una attività di portalettere.

Ieri notte per farla capire ho dovuto prendere un prufen per Poter calmare il dolore.
Mi creda dottore sono molto stanco per via del sonno perso.
Concludo l. Dottore lei si trova in Lombardia? Se si potre raggiungerla per una visita.
Grazie distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
Provincia di Cuneo.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Consulti su malattie dei nervi cranici

Altri consulti in neurologia