Referto rmn cerebrale per dolore ricorrente occhio sinistro
Buonasera gentili dottori vorrei se possibile un parere sul referto dell esame che mi ha prescritto la neurologa della Asl per un dolore all occhio sinistro da più di un anno e problemi di memoria recente non gravi più o meno da un anno e mezzo.
Referto: data 16/04/2025
RM ENCEFALO E TRONCO ENCEFALICO SENZA E CON MDC
L'esame è stato acquisito prima e dopo somministrazione endovenosa di mezzo di contrasto paramagnetico.
L'esame documenta la presenza di alcune piccole circoscritte sfumate puntiformi alterazioni di segnale localizzate in sede sotto corticale frontale bilaterale e paratrigonale, che non presentano alterazioni del coefficiente di diffusività protonica cerebrale, non presentano potenziamento dopo mezzo di contrasto, esono ascrivibili a piccole circoscritte alterazioni di significato gliotico aspecifico di lieve entità.
Piccole circoscritte dilatazioni di spazi perivascolari di Virchow-Robin i sede temporale profonda bilaterale.
Discreta dilatazione degli spazi subaracnoidei della convessità in sede parietale bilaterale prevalentemente a destra.
Sistema ventricolare sovratentoriale morfovolumetricamente nei limiti ed in asse.
L'esame documenta la presenza di una discreta quota di tessuto di alterato segnale iperintenso nelle immagini pesate in T2 localizzato nei seni paranasali.
In particolare è presente tessuto con queste caratteristiche localizzato nel recesso inferiore, a livello del pavimento del seno mascellare di destra con obliterazione del recesso alveolare, e più modicamente a livello della mucosa di rivestimento del pavimento del seno mascellare di sinistra.
Ispessimento della mucosa di rivestimento dei turbinati.
Ispessimento della mucosa di rivestimento del seno sfenoidale e diffusamente delle celle etmoidali conmaggiore evidenza a livello del compartimento anteriore dove si reperta una più modesta quota di tessuto dialterato segnale, che è presente anche a livello dei pavimenti dei seni frontali con lieve prevalenza a sinistra.
Il quadro è compatibile con una condizione di sinusopatia infiammatoria cronica.
Utile videat ORL.
Referto: data 16/04/2025
RM ENCEFALO E TRONCO ENCEFALICO SENZA E CON MDC
L'esame è stato acquisito prima e dopo somministrazione endovenosa di mezzo di contrasto paramagnetico.
L'esame documenta la presenza di alcune piccole circoscritte sfumate puntiformi alterazioni di segnale localizzate in sede sotto corticale frontale bilaterale e paratrigonale, che non presentano alterazioni del coefficiente di diffusività protonica cerebrale, non presentano potenziamento dopo mezzo di contrasto, esono ascrivibili a piccole circoscritte alterazioni di significato gliotico aspecifico di lieve entità.
Piccole circoscritte dilatazioni di spazi perivascolari di Virchow-Robin i sede temporale profonda bilaterale.
Discreta dilatazione degli spazi subaracnoidei della convessità in sede parietale bilaterale prevalentemente a destra.
Sistema ventricolare sovratentoriale morfovolumetricamente nei limiti ed in asse.
L'esame documenta la presenza di una discreta quota di tessuto di alterato segnale iperintenso nelle immagini pesate in T2 localizzato nei seni paranasali.
In particolare è presente tessuto con queste caratteristiche localizzato nel recesso inferiore, a livello del pavimento del seno mascellare di destra con obliterazione del recesso alveolare, e più modicamente a livello della mucosa di rivestimento del pavimento del seno mascellare di sinistra.
Ispessimento della mucosa di rivestimento dei turbinati.
Ispessimento della mucosa di rivestimento del seno sfenoidale e diffusamente delle celle etmoidali conmaggiore evidenza a livello del compartimento anteriore dove si reperta una più modesta quota di tessuto dialterato segnale, che è presente anche a livello dei pavimenti dei seni frontali con lieve prevalenza a sinistra.
Il quadro è compatibile con una condizione di sinusopatia infiammatoria cronica.
Utile videat ORL.
Il dato è compatibile con un problema sinusiti che non corrisponde ai sintomi riferiti. Deve farsi vedere da un neurologo di fiducia a cui mostrare la RMN . Un parere su un referto senza visitare il paziente non ha senso
Prof. Fabio Antonaci
medicinadellecefale@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 150 visite dal 30/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.