Mamma con problemi di memoria

Buonasera dottori,

scrivo perché sono un po' preoccupata per mia mamma di 68 anni.

Premetto che per lei lo scorso anno è stato molto pesante: sono morti entrambi i suoi genitori a pochi mesi uno dall'altra, mia sorella si è sposata e sei mesi dopo ha divorziato e io mi sono trasferita in un'altra città.

Già dal primo funerale abbiamo notato che lei sembrava come assente, come se rifiutasse di accettare quello che avveniva e a tutti gli eventi sociali successivi sembrava sempre come "persa".

Tutto rientrava al termine degli eventi stessi, senza alcuno strascico.

Nei mesi successivi però io, ma anche mio padre che vive con lei, abbiamo iniziato a notare qualche difficoltà di memoria: luci accese, oppure a volte va in una stanza e deve pensare un attimo per ricordarsi cosa fa lì (anche se le viene sempre in mente se si concentra un attimo), le sfuggono i nomi delle cose (oggi non le veniva il termine lubrificante per la porta della camera).
Non ha altre sintomi gravi (cucina perfettamente, gestisce le sue cose, tiene in ordine la casa, guida, fa regolarmente le parole crociate).

Le abbiamo fatto svolgere il SAGE è lo ha completato in modo totalmente corretto, senza problemi di alcun tipo.

Negli ultimi giorni però sono stata da lei: ho notato che aveva qualche difficoltà nel lavoro a maglia (cosa che fa da sempre) ma non so se fosse perché magari era una lavorazione difficile e non in lana ma cotone.
Oggi poi mi ha mostrato degli abiti che aveva acquistato l'anno scorso e poi messo nell'armadio: sapeva perfettamente dove, con chi e quando li aveva acquistati, ma di uno si ricordava con certezza che le maniche si staccassero, cosa per nulla vera.

Lei è sempre stata un po' così, fin da giovane non ricorda i volti delle persone (io sono uguale) e pensa a mille cose in una volta, dimenticandosene ogni tanto alcune.

Volevo chiedere se a vostro parere mi devo preoccupare?

Gli eventi appena accaduti in rapida successione potrebbero averle provocato una depressione che non vediamo?
Potrebbe essere l'inizio di una forma di demenza?

Lei dice che mio padre ogni tanto la guarda strana e la cosa le scoccia, anche se le facciamo notare le sue dimenticanze.
Però non ha alcun cambiamento di personalità e carattere, è sempre lei.

Qual è il vostro consiglio?

Vi ringrazio di cuore.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.9k 2.4k
Gentile Signora,

da quanto scrive e senza conoscere la Mamma, non è possibile dare un parere attendibile a distanza.
Il primo obiettivo è avere una diagnosi differenziale tra un disturbo di origine psichica (ansia, depressione) e uno di origine organica.
Le consiglierei pertanto una visita neurologica, test neuropsicologici ed eventuale RM encefalica se ritenuta utile dal collega.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore,

la ringrazio per la gentile risposta. Quindi lei ritiene che uno stato patologico di un qualche tipo ci sia?
O potrebbe trattarsi semplicemente dell'età che avanza?
Il SAGE non è attendibile come test? Ce lo ha consigliato il medico di famiglia.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.9k 2.4k
Gentile Signora,

"Quindi lei ritiene che uno stato patologico di un qualche tipo ci sia?" assolutamente no, il test che ha eseguito la Mamma in generale è attendibile, tuttavia a distanza non posso che consigliarLe quanto scritto sopra, un approfondimento ci sta.
L’età potrebbe essere uno dei fattori ma anche gli eventi negativi che ha vissuto possono essere una causa.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, è stato gentilissimo.
Non credo lei vorrà andare a fare una visita (è testarda e odia i dottori...) ma ci proverò!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.9k 2.4k
Di nulla, buona giornata.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su demenze

Altri consulti in neurologia