Tremore palpebre
buonasera, scrivo per avere un primo consulto online.
Premetto che sono ipermetrope astigmatica, ho sempre portato gli occhiali sin da quando sono piccola.
(ho 31 anni) e negli ultimi anni ho smesso di portarli con frequenza nella quotidianità e so che potrei aver affaticato i muscoli ottici, ma ho iniziato un paio di mesi fa ad avvertire dei tremori ad entrambe le palpebre che però erano sporadici.
ultimamente invece, da circa una settimana sono diventati più persistenti sia senza motivo, che quando sfrego direttamente l’occhio o magari c’è troppa luce e li socchiudo, il tutto però a differenza di prima che avveniva ad entrambi gli occhi, succede solo a quello destro che è anche quello in cui ho più problemi di vista.
premetto che studio infermieristica e quindi le mie conclusioni sono subito catastrofiche e so anche che dovrei fare una visita sia oculistica che eventualmente neurologica, però chiedo a voi che di esperienza ne avete molta più di me, se può essere un qualcosa di passeggero o se devo iniziarmi a preoccupare.
Non so se è anche la suggestione ma sento molto meno forza negli arti di destra, quindi questo alimenta le mie paure.
Vi ringrazio per l’ascolto intanto.
Premetto che sono ipermetrope astigmatica, ho sempre portato gli occhiali sin da quando sono piccola.
(ho 31 anni) e negli ultimi anni ho smesso di portarli con frequenza nella quotidianità e so che potrei aver affaticato i muscoli ottici, ma ho iniziato un paio di mesi fa ad avvertire dei tremori ad entrambe le palpebre che però erano sporadici.
ultimamente invece, da circa una settimana sono diventati più persistenti sia senza motivo, che quando sfrego direttamente l’occhio o magari c’è troppa luce e li socchiudo, il tutto però a differenza di prima che avveniva ad entrambi gli occhi, succede solo a quello destro che è anche quello in cui ho più problemi di vista.
premetto che studio infermieristica e quindi le mie conclusioni sono subito catastrofiche e so anche che dovrei fare una visita sia oculistica che eventualmente neurologica, però chiedo a voi che di esperienza ne avete molta più di me, se può essere un qualcosa di passeggero o se devo iniziarmi a preoccupare.
Non so se è anche la suggestione ma sento molto meno forza negli arti di destra, quindi questo alimenta le mie paure.
Vi ringrazio per l’ascolto intanto.
Salve,
le fascicolazioni di solito sono temporaneee e legate alla mancanza di sonno, se persistono da più di un mese meglio fare la visita oculistica. Gli occhiali vanno usati sempre, oppure dovrebbe eliminarli con il laser.
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
le fascicolazioni di solito sono temporaneee e legate alla mancanza di sonno, se persistono da più di un mese meglio fare la visita oculistica. Gli occhiali vanno usati sempre, oppure dovrebbe eliminarli con il laser.
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 140 visite dal 21/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.