Tremore mano
Buongiorno dottore, stamattina nel lavarmi i denti mi sono accorta che la mano destra, con lo spazzolino, tremava non in modo accentuato, ma tremava.
Quando ho finito, la mano ha continuato a tremare per qualche minuto (non so dire quanti), ma per la sinistra nessun problema.
Mi sono poi ricordata che la stessa cosa mi era già successa qualche settimana fa: il tremore, sempre alla mano destra, dura appunto qualche minuto poi scompare.
Tempo fa, mi è capitato due o tre volte a distanza di mesi di sentire come una specie di lama che partendo dal gomito arrivava al polso; avevo pensato che era un nervo che si irrigidiva e con il massaggio della mano sinistra questo dolore scompariva.
Ci può essere una relazione tra gli episodi?
Non ho altri problemi alle mani, a parte la rizoatrosi per cui ho fatto terapie pochi mesi fa.
Naturalmente parlerò di quello che mi è successo al medico di famiglia ma nell’attesa, considerato che chissà quando mi vorrà fissare l’appuntamento per la visita, vorrei avere, se è possibile, qualche chiarimento su quanto accaduto che mi ha un pò allarmata.
Grazie.
Quando ho finito, la mano ha continuato a tremare per qualche minuto (non so dire quanti), ma per la sinistra nessun problema.
Mi sono poi ricordata che la stessa cosa mi era già successa qualche settimana fa: il tremore, sempre alla mano destra, dura appunto qualche minuto poi scompare.
Tempo fa, mi è capitato due o tre volte a distanza di mesi di sentire come una specie di lama che partendo dal gomito arrivava al polso; avevo pensato che era un nervo che si irrigidiva e con il massaggio della mano sinistra questo dolore scompariva.
Ci può essere una relazione tra gli episodi?
Non ho altri problemi alle mani, a parte la rizoatrosi per cui ho fatto terapie pochi mesi fa.
Naturalmente parlerò di quello che mi è successo al medico di famiglia ma nell’attesa, considerato che chissà quando mi vorrà fissare l’appuntamento per la visita, vorrei avere, se è possibile, qualche chiarimento su quanto accaduto che mi ha un pò allarmata.
Grazie.
Gentile Signora,
a distanza e dalla Sua descrizione sembrerebbe un tremore d'azione associato ad un tremore posturale che spesso è causato dalla tensione muscolare esercitata nel tenere l'arto sollevato. La breve durata non farebbe pensare condizioni importanti.
Le ricordo però che il tremore è un sintomo che va visionato direttamente, anche praticando altre manovre al paziente, per effettuare una diagnosi corretta del tipo in questione in quanto esistono diverse tipologie di tremore.
Vediamo cosa Le dirà il medico curante.
Cordiali saluti
a distanza e dalla Sua descrizione sembrerebbe un tremore d'azione associato ad un tremore posturale che spesso è causato dalla tensione muscolare esercitata nel tenere l'arto sollevato. La breve durata non farebbe pensare condizioni importanti.
Le ricordo però che il tremore è un sintomo che va visionato direttamente, anche praticando altre manovre al paziente, per effettuare una diagnosi corretta del tipo in questione in quanto esistono diverse tipologie di tremore.
Vediamo cosa Le dirà il medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 195 visite dal 17/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.