Possono rispondere più oculisti? Perchè ho valori diversi Problemi nel trovare il giusto asse

Cari ed egregi specialisti.
Ho dovuto fare dei controlli alla vista.
Riporto i valori di uno che non è neanche l'ultimo perchè la mia domanda riguarda una questione tecnica.
Voglio comprare delle lenti a contatto morbide giornaliere di una marca che non trovo nelle ottiche vicino a me e quindi online.
E ne vorrei una sferica per un occhio e una torica per l'altro.
Esempio: Occhio destro sf -6, 00 cl -0, 75 ax 82; occhio sinistro sf -5, 75 cl -0, 50 ax 111 distanza interpupillare 61, 5.
Fin qui tutto perfetto avrei inserito i dati e acquistato le lenti toriche.
Poi però mi è stato scritto per messaggio che l’asse dell'occhio sinistro 111 è sistema tabo! Il sistema tabo è solo sul sinistro, il destro ha altro un sistema di lettura.
Siccome non ho la possibilità di correggere un astigmatismo di -0. 5 ci vorrà una lente sferica ma dove c'è -0. 75 posso correggerlo.
Il problema è che non capisco che valore dell'asse devo mettere.
Trattandosi di occhio destro come asse metto 82 oppure siccome ha un sistema di misurazione diversa devo fare 180-82 e quindi trovo il vero asse?
Questa ultima cosa è una sciocchezza che ho detto per fare un esempio.
Non so magari c'è un altro modo di conversione.
Ma non vorrei fare una scorta di lenti e poi averle tutte con l'asse sbagliato.
Avrei anche un'altra domanda ma la aggiungo se risponderà qualcuno.
Grazie mille
Inoltre ho avuto valori di asse diversi a seconda che provassi la vista dall'ottico o in visita privata presso ospedali di circolo e san Raffaele quindi se potessi avere più pareri preferirei.
Di nuovo grazie mille
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 5k 181
tabo o internazionale l'occhio destro è sempre uguale, cambia solo il sinistro

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio dottore scusi il ritardo nel risponderle ma sono stato male. Lei è stato molto gentile nell'aiutarmi e adesso le metto le stelle.

Tornando al mio caso: parlando di occhio dx inserisco il valore riportato e sono a posto (a posto più o meno sotto le dico perchè).

E invece per curiosità dovessi avere bisogno sul sinistro che tipo di conversione c'è fra tabo e altro sistema per non comprare lenti con asse scorretto?
prendiamo l'esempio di asse 111 con sistema tabo. Con altro sistema che valore si ottiene? O come lo si calcola?

Infine sempre tornando all'occhio dx non saprei proprio che valore scegliere perchè le possibilità sono 80 e 90. A me dall'ottico è stato detto 82 in un ospedale 90 e in un altro ospedale 85. È un po' ardua la scelta perchè avrei fatto una via di mezzo tipo 85 ma i siti delle lenti non lo propongono e c'è distanza fra 80 e 90. Devo scegliere uno dei due. Oppure comprare una lente a contatto morbida giornaliera sferica e lasciare perdere l'astigmatismo. Lei cosa mi consiglia? Le ho sempre prese sferiche per entrambi gli occhi ma siccome devo effettuare un test della vista volevo correggere meglio i difetti.

Cordiali saluti e grazie a lei o ad un altro oculista che potrà rispondere
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica