Effetti collaterali enantone su protesi mammaria dopo mastectomia

Buongiorno,
A seguito carcinoma mammaria il 10 dicembre 2024 ho subito mastectomia seno destro con conteste ricostruzione.

Non ho avuto necessità di fare radio terapia o chemio ma, essendo in età fertile, assumo Enantone (puntura ogni 28 gg) e sono in attesa di iniziare Tamoxifene (non ho ancora iniziato in quanto in attesa di un istologico su polipo endometriale rimosso)
Da quando assumo Enantone premetto che I maggiori effetti collaterali sono forti dolori ossei e muscolari che mi mettono KO per almeno 7/10 giorni.
Dolori a mani, gambe, ginocchia, piedi e braccia.
La cosa più particolare è che il seno con protesi va incontro ad una infiammazione importante che mi ha portato a dover assumere a volte antibiotico e anche cortisone.

Non ho trovato informazioni di correlazione tra Enantone e i problemi al seno che trovo.
Esiste una correlazione?

Essendo I sintomi post Enantone invalidanti, esiste un farmaco sostitutivo che crea meno problemi?

I ultimo, il fatto che dopo 6 mesi io non abbia ancora potuto iniziare tamoxifene, mi espone a rischio recidiva?

Grazie mille
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Non credo che esista una correlazione.
Se lo desidera può confrontarsi con centinaia di sue compagne di avventura che praticano la stessa terapia.

Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51518.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia