Ha senso ed e' consigliato devitalizzare un dent che fa male ma sul quale non vi e' infezione?
Buongiorno,
da qualche mese ho un dolore sordo (il massimo raggiunto e' 7 in una scala da 1 a 10) all'ultimo molare, quello prima del dente del giudizio in basso a destra.
Ho avuto il consulto di 3 dentisti, fatta la radiografia ma il dente non ha nessun tipo di infezione/infiammazione o danno.
L'unico "problema " e' che mancando il molare precedente tende un po' a piegarsi.
Il dente del giudizio sul lato opposto e' un po' inclinato e segue l'inclinamento del molare 9che probabilmenrte si inclina perche' manca da moltissimi anni il molare in appoggio).
Fermo restando che nessuno e' riuscito a trovare la causa di questo dolore avrebbe senso e sarebbe consigliabile procedere ad una devitalizzazione pur in assenza di problematiche rilevate o rilevabili?
Sono ben accette anche eventuali ipotesi che mi possano indirizzar emeglio a capire da cosa derivi questo problema.
Grazie in anticipo a chiunque mi volesse rispondere
da qualche mese ho un dolore sordo (il massimo raggiunto e' 7 in una scala da 1 a 10) all'ultimo molare, quello prima del dente del giudizio in basso a destra.
Ho avuto il consulto di 3 dentisti, fatta la radiografia ma il dente non ha nessun tipo di infezione/infiammazione o danno.
L'unico "problema " e' che mancando il molare precedente tende un po' a piegarsi.
Il dente del giudizio sul lato opposto e' un po' inclinato e segue l'inclinamento del molare 9che probabilmenrte si inclina perche' manca da moltissimi anni il molare in appoggio).
Fermo restando che nessuno e' riuscito a trovare la causa di questo dolore avrebbe senso e sarebbe consigliabile procedere ad una devitalizzazione pur in assenza di problematiche rilevate o rilevabili?
Sono ben accette anche eventuali ipotesi che mi possano indirizzar emeglio a capire da cosa derivi questo problema.
Grazie in anticipo a chiunque mi volesse rispondere
Si è opportuno,quando la polpa dentaria si infiamma in maniera irreversibile.
Ciò avviene non solo per i processi cariosi,ma anche a seguito di traumi ,lievi ma costanti e continui.
Ciò avviene non solo per i processi cariosi,ma anche a seguito di traumi ,lievi ma costanti e continui.
La risposta ha il solo scopo informativo.
Dr.Giovanni Auletta
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 124 visite dal 06/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.