Granuloma settimi devitalizzati
Buonasera,
da radiografia si evincono due "granulomi" periapicali, al momento piccoli, sotto i canali dei due settimi inferiori.
Avevo fatto una devitalizzazione di questi denti diversi anni fa (uno due anni fa, l'altro cinque) e uno in particolare mi ha sempre dato diversi problemi.
Da pochissimo sono stato di nuovo da un bravo dentista (un altro rispetto a chi aveva devitalizzato non correttamente) che ha proceduto al ritrattamento canalare, pulendo canali dei due denti che il precedente dentista non aveva trattato.
Il nuovo dentista mi ha detto che così, con il ritrattamento canalare, dovrebbero (col condizionale) guarire i due granulomi.
Ora desidero chiedervi, generalmente quando conviene rivalutare (tramite rx magari endorale) l'assorbimento dei due granulomi che immagino sarà lento?
Se non si assorbono nell'arco di sei mesi/un anno conviene a questo punto estrarre i due settimi, perché immagino che con l'estrazione il granuloma scompare?
Eventualmente si può stare un anno con due granulomi periapicali non rispondenti a terapia canalare?
da radiografia si evincono due "granulomi" periapicali, al momento piccoli, sotto i canali dei due settimi inferiori.
Avevo fatto una devitalizzazione di questi denti diversi anni fa (uno due anni fa, l'altro cinque) e uno in particolare mi ha sempre dato diversi problemi.
Da pochissimo sono stato di nuovo da un bravo dentista (un altro rispetto a chi aveva devitalizzato non correttamente) che ha proceduto al ritrattamento canalare, pulendo canali dei due denti che il precedente dentista non aveva trattato.
Il nuovo dentista mi ha detto che così, con il ritrattamento canalare, dovrebbero (col condizionale) guarire i due granulomi.
Ora desidero chiedervi, generalmente quando conviene rivalutare (tramite rx magari endorale) l'assorbimento dei due granulomi che immagino sarà lento?
Se non si assorbono nell'arco di sei mesi/un anno conviene a questo punto estrarre i due settimi, perché immagino che con l'estrazione il granuloma scompare?
Eventualmente si può stare un anno con due granulomi periapicali non rispondenti a terapia canalare?
Gentilissimo utente, granuloma è un termine volgare, per definire la periodontite periapicale cronica che e il termine medico utilizzato per la diagnosi.
Quindi non si tratta di un tumore, non sempre dipende da trattamenti canalari non eseguiti completamente.
Di solito un bravo dentista come lei cita, oltre curare, non esita informare il paziente sui tempi di guarigione e sui controlli a distanza da effettuare.
Qui purtroppo non conosciamo il suo stato clinico, radiologico, anamnestico e soprattutto non conosciamo le nuove cure eseguite, per cui non possiamo definire le tempistiche; inoltre non conosciamo nemmeno i materiali che sono stati utilizzati.
Contatti il suo odontoiatra, che troverà le risposte corrette.
Si ricordi di non dimenticare la visita odontoiatrica semestrale.
Quindi non si tratta di un tumore, non sempre dipende da trattamenti canalari non eseguiti completamente.
Di solito un bravo dentista come lei cita, oltre curare, non esita informare il paziente sui tempi di guarigione e sui controlli a distanza da effettuare.
Qui purtroppo non conosciamo il suo stato clinico, radiologico, anamnestico e soprattutto non conosciamo le nuove cure eseguite, per cui non possiamo definire le tempistiche; inoltre non conosciamo nemmeno i materiali che sono stati utilizzati.
Contatti il suo odontoiatra, che troverà le risposte corrette.
Si ricordi di non dimenticare la visita odontoiatrica semestrale.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
La ringrazio. Un settimo ha avuto grossi problemi, in quanto devitalizzato da carie penetrante e con radici non del tutto pulite e mi continua a dolere alla masticazione e al freddo. L'altro (di cinque anni fa) non mi ha dato fastidi ma l'RX nota che è stato devitalizzato male. Ora il nuovo dentista ha ritrattato entrambi e devo dire che sembra andare meglio. Ma in base alla sua/vostra esperienza, quando funziona la ridevitalizzazione, solitamente in quanto tempo si riassorbono questa periodontite apicale cronica? So solo che è all'apice di uno dei canali (non trattati e ora ritrattati) di entrambi i settimi e che le dimensioni sono piccole.
Dimensioni, tipo di trattamento, materiali utilizzati, fanno variare i tempi di guarigione. La mia esperienza ha poco significato rispetto alla letteratura, dove troviamo che non tutti trattamenti vanno a buon fine, la completa guarigione la si valuterà nel medio e lungo termine, cioè dai 6 mesi ai 6 anni.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 210 visite dal 05/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.