Trauma da impatto
Buon pomeriggio.
Una settimana fa ho avuto un piccolo incidente domestico. Più precisamente, spostando uno stereo è scivolato ed è caduto sul mio alluce dx. Da allora ho il dito gonfio, imolto dolorante (l'unico sollievo, leggero, è una benda applicata da me.), e non riesco a muoverlo, assolutamente sia a causa del dolore sia perché, semplicemente, è fermo. Ho fatto impacchi di ghiacio e steso Dicloreum due volte al giorno, ma sono preoccupata. Non sono andata al Pronto Soccorso perché ero convinta fosse una cosa stupida, ed ora è tardi.
Cosa mi consigliereste?
Cordiali saluti.
Una settimana fa ho avuto un piccolo incidente domestico. Più precisamente, spostando uno stereo è scivolato ed è caduto sul mio alluce dx. Da allora ho il dito gonfio, imolto dolorante (l'unico sollievo, leggero, è una benda applicata da me.), e non riesco a muoverlo, assolutamente sia a causa del dolore sia perché, semplicemente, è fermo. Ho fatto impacchi di ghiacio e steso Dicloreum due volte al giorno, ma sono preoccupata. Non sono andata al Pronto Soccorso perché ero convinta fosse una cosa stupida, ed ora è tardi.
Cosa mi consigliereste?
Cordiali saluti.
Buonasera,
sicuramente la terapia che ha applicato è corretta, ma le consiglio di effettuare un radiografia ed una visita ortopedica, poiché c'è la possibilità di una frattura che andrebbe trattata adeguatamente.
Cordiali saluti
sicuramente la terapia che ha applicato è corretta, ma le consiglio di effettuare un radiografia ed una visita ortopedica, poiché c'è la possibilità di una frattura che andrebbe trattata adeguatamente.
Cordiali saluti
Dr.ssa Simona Rossetti

Utente
Buonasera,
La ringrazio molto per la sua risposta. Ho un ultimo dubbio: se fosse fratturato, non dovrebbero esserci anche segnali visibili ad occhio nudo?
Cordiali saluti.
La ringrazio molto per la sua risposta. Ho un ultimo dubbio: se fosse fratturato, non dovrebbero esserci anche segnali visibili ad occhio nudo?
Cordiali saluti.
Sicuramente il fatto che sia molto gonfio, e che lei non possa muoverlo sono già dei segni, che però potrebbero essere anche semplicemente essere figli del trauma contusivo, la radiografia servirebbe a dirimere i dubbi.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Buongiorno dottoressa.
Durante il finesettimana il dolore è diminuito notevolmente, così come il gonfiore. Purtroppo però Domenica pomeriggio il dolore è tornato, e anche il gonfiore. Sono abbastanza sicura di non aver fatto sforzi, ma avevo tolto la benda e avevo smesso di applicare Naprosyn (consigliato dal farmacista perché più potente di Dicloreum). Ieri ho ricominciato ad indossare la benda, perché il dolore era insopportabile.
Durante il finesettimana il dolore è diminuito notevolmente, così come il gonfiore. Purtroppo però Domenica pomeriggio il dolore è tornato, e anche il gonfiore. Sono abbastanza sicura di non aver fatto sforzi, ma avevo tolto la benda e avevo smesso di applicare Naprosyn (consigliato dal farmacista perché più potente di Dicloreum). Ieri ho ricominciato ad indossare la benda, perché il dolore era insopportabile.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 05/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.