Ginocchio sinistro
buongiorno ho 42 anni e mi hanno operato al ginocchio destro 2 anni in artroscopia al menisco mediale, ora ho fatto la risonanza al ginocchio sinistro e la diagnosi è la seguente:
Meniscosi su base generativa gonartrosica, lesione del menisco mediale.
Concomita condropatia dei piatti tibiali e dei condili femorale.
Ispessito il ligamento collaterale mediale e laterale .
Normale il ligamento crociato anteriore e posteriore.
Normali i tendini sovra rotulei.
Imbibito il recesso posteriore mediale del muscolo gastro cnemio e semimembranoso.
Condropatia femoro rotulea in conflitto ai gradi di flessione dell'esame.
Volevo sapere se è neccessario operare o posso usare acido ianuronico in pillole per riprendere l'attività fisica .Distinti saluti da un ex sportivo
Meniscosi su base generativa gonartrosica, lesione del menisco mediale.
Concomita condropatia dei piatti tibiali e dei condili femorale.
Ispessito il ligamento collaterale mediale e laterale .
Normale il ligamento crociato anteriore e posteriore.
Normali i tendini sovra rotulei.
Imbibito il recesso posteriore mediale del muscolo gastro cnemio e semimembranoso.
Condropatia femoro rotulea in conflitto ai gradi di flessione dell'esame.
Volevo sapere se è neccessario operare o posso usare acido ianuronico in pillole per riprendere l'attività fisica .Distinti saluti da un ex sportivo
Il suo, chiaramente, è un ginocchio da sportivo. Riguardo al menisco mediale necessita di essere operato con un ulteriore artroscopia. Per quanto riguarda le lesioni condrali presenti, che sembrano abbastanza marcate, può inizialmente eseguire delle infiltrazioni endarticolari di ac. ialuronico, certamente non con farmaci condrocitoprotettori per os.
Prof. Antonio Cassaro - Specilista in Ortopedia e Traumatologia. Direttore U.O.C. (Primario) di Ortopedia

Utente
Dottore la ringrazio infinitamente per la suo disponibilità, il suo consiglio è molto prezioso cercherò di operarmi subito. Grazie e distinti saluti da un ex sportivo.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 21/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.