Faringite streptococco
Buongiorno 7 gg fa ho avuto un innalzamento febbrile improvviso con forte mal di gola.
Le tonsille diventano subito rosse e piene di essudato.
Effettuo un test rapido per streptococco e risulta positivo.
Inizio Augmentin per 10 gg.
Dopo 3/4 giorni le tonsille diventano più rosee e la febbre va e viene.
Al 7 giorno di Augmentin ritorna violentemente la febbre e nuovamente mal di gola e pus.
Effettuo analisi per escludere EBV e Citomegalov.
entrambi negativi.
Dall emocromo risultano: G.
bianchi 14.100 (4000-10000) Neutrofili 11.930 (1.900-7000) Monociti 1140 (0-1000) Tas 80 (0-100).
La febbre ormai si assesta sui 38, 5/39.
Domanda: l Augmentin non ha funzionato?
È il caso di cambiare antibiotico?
Eventualmente so che le altre classi di antibiotici non rispondono bene sullo Streptococco e il fatto di non poter fare un tampone con antibiogramma a ridosso dell antibiotico non è indicato.
Come comportarmi?
Il medico mi suggeriva un fluorochinolone o zitromax.
Conviene comunque proseguire gli ultimi 2 giorni con Augmentin per completare i 10 gg?
Grazie per la risposta
Le tonsille diventano subito rosse e piene di essudato.
Effettuo un test rapido per streptococco e risulta positivo.
Inizio Augmentin per 10 gg.
Dopo 3/4 giorni le tonsille diventano più rosee e la febbre va e viene.
Al 7 giorno di Augmentin ritorna violentemente la febbre e nuovamente mal di gola e pus.
Effettuo analisi per escludere EBV e Citomegalov.
entrambi negativi.
Dall emocromo risultano: G.
bianchi 14.100 (4000-10000) Neutrofili 11.930 (1.900-7000) Monociti 1140 (0-1000) Tas 80 (0-100).
La febbre ormai si assesta sui 38, 5/39.
Domanda: l Augmentin non ha funzionato?
È il caso di cambiare antibiotico?
Eventualmente so che le altre classi di antibiotici non rispondono bene sullo Streptococco e il fatto di non poter fare un tampone con antibiogramma a ridosso dell antibiotico non è indicato.
Come comportarmi?
Il medico mi suggeriva un fluorochinolone o zitromax.
Conviene comunque proseguire gli ultimi 2 giorni con Augmentin per completare i 10 gg?
Grazie per la risposta
Finisca il ciclo di cura prescritto e, nel caso dovesse persistere la patologia, non potendo fare nell'immediato un altro tampone, puo' continuare con un altro antibiotico della famiglia dei macrolidi. Segua sempre le indicazioni del suo Medico curante
Un codiale saluto
Un codiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Grazie Dottore. Oggi il curante mi ha chiamato per dirmi di iniziare subito Rocefin perché l infezione è andata avanti. Ho fatto la prima fiala, la febbre continua ad esserci sempre sui 38. È iniziata anche una tosse persistente e stizzosa credo per le vie aeree molto irritate. Speriamo di uscirne. Secondo lei è la cura indicata nonostante non sia un macrolide? Grazie ancora per la risposta. Buona serata
Auguriamoci che l'antibiotico possa essere sensibile per eradicare l'eventuale batterio responsabile dell'infezione
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 161 visite dal 06/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su influenza
Altri consulti in otorinolaringoiatria
- Nodulo alla parotide, cosa fare?
- Buongiorno, mi chiamo giuseppe, la mia domanda riguarda l' otorinolaringoiatria
- Si può assumere magladin e fiumicil?
- Posso prendere aereo con otite bollosa emorragica un mese dopo la sorgenza? grazie
- Dispnea a riposo, difficoltà a deglutire, sapore di sangue in bocca e saliva rossa
- Buonasera avrei bisogno di un parere ho dei problemi alla gola e naso blocco deglutizione