Mal d'orecchio
Salve sono una ragazza di 25 anni ed è da un po di tempo, circa un anno che ho dei dolori alle orecchie principalmente al sinistro.
all'inizio mi venivano di rado ma ormai il dolore viene quasi tutte le notti.
la cosa strana è che mi viene solo la notte se dormo da un lato,è come se mi si addormentasse l'orecchio e il padiglione esterno(penso si chiami cosi)mi fa malissimo non posso toccarlo dal dolore cosi cambio subito posizione facendolo all'inizio il dolore aumenta come se avessi un peso ma il tutto dura meno di un minuto perchè poi scompare e lo sento solo leggermente indolenzito.e poi durante il giorno ho solo un po di prurito e mi fa leggermente male quando lo tocco.Non riesco a capire cosa può essere.
all'inizio mi venivano di rado ma ormai il dolore viene quasi tutte le notti.
la cosa strana è che mi viene solo la notte se dormo da un lato,è come se mi si addormentasse l'orecchio e il padiglione esterno(penso si chiami cosi)mi fa malissimo non posso toccarlo dal dolore cosi cambio subito posizione facendolo all'inizio il dolore aumenta come se avessi un peso ma il tutto dura meno di un minuto perchè poi scompare e lo sento solo leggermente indolenzito.e poi durante il giorno ho solo un po di prurito e mi fa leggermente male quando lo tocco.Non riesco a capire cosa può essere.
Anche io, purtroppo, a distanza non la la possibilità di capire la natura della sintomatologia da lei descritta.Fra le varie ipotesi un nodulo doloroso dell'elice. Per questo, ritengo necessaria una visita specialistica otorinolaringoiatrica. In caso di conferma di questa diagnosi, il tutto si risolve con l'sportazione chirurgica di tale nodulo. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
grazie mille per la risposta provvedero a farmi una visita.Ma comunque se fosse un noduletto non dovrei avere l'orecchio un po gonfio o comunque una piccola puntina un qualcosa di diverso io non ho niente nell'orecchio.
Certo, ma proprio per questo necessita di un esame clinico da parte dello Specialista. Una volta in possesso di una diagnosi, cerchero' di esserle piu' di aiuto. Buona giornata

Utente
grazie nuovamente ,
buona giornata anche a lei
buona giornata anche a lei
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.7k visite dal 17/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.