Bronchite

Salve,sono una donna di 44 anni.Circa 25 GG fa ho cominciato ad avere una tosse grassa curata da me con sciroppo mucolitico.Dopo 7 GG,visto che non passava sono andata dal medico,mi ha diagnosticato una bronchite.Mi ha dato l'antibiotico.prima l'augmentin,poi il cuoricino,dopo 5gg mi ha prescritto il rivedono x 7 GG visto che stavo sempre male.Inoltre sto facendo cortisone da 12 GG(prima 8 grammi ora a scalare)e aereosole con Clenil/broncovaleance e fisio.Dopo tutto questo io non ho avuto nessun miglioramento,ho dolori al petto,dolore alla schiena e tossisce sempre tanto con molto catarro che non riesco ad espettorante.Premetto che ho fatto anche Rx xescludere focolaio e d è negativa.Vorrei avere qualche consiglio al riguardo,se è stata sbagliata la terapia o se posso fare qualcosa x stare meglio.Devo dire che all'inizio ho continuato a lavorare ed uscire ..ma adesso sono GG che sto attenta...grazie x la disponibilità
Dr.ssa Ida Ciamarra Pneumologo 16 1
gentile signora spesso le bronchiti acute in seguito ad episodi virali e infiammatori delle prime vie aeree , nei soggetti che presentano una ipereattività bronchiale ad esempio negli asmatici , nonostante le terapie antibiotiche protratte, causano una persistenza della tosse secca chè è prorpio l'espressione di una condizione di ipereattività dei bronchi . Pertanto dopo un attenta valutazione clinica , e come nel suo caso dopo aver escluso focolai del parenchima polmonare , potrebbe avere necessità di una terapia inalatoria specifica per le forme di bronchiti asmatiformi, che il medico pneumologo valuterà nel corso della visita.

Dr. ida ciamarra

Ida Ciamarra

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in pneumologia