Che cosa mi sta succedendo?

sono mesi x me molto difficile e delicati a livello economico.
(ho avuto problemi con prestiti che non sono più riuscita a pagare) ma ora piano piano li sto sistemando.

però sono disperata ogni giorno o quasi mi chiamano x cercare soldi io ho paura a rispondere al telefono vado in ansia piango perché mi sento una fallita impotente dato che i soldi che prendiamo io e il compagno vanno nel mutuo e nelle bollette... mi sento di aver fallito in tutto e mi sento male.


in più a fine dicembre é venuta a mancare la nostra gatta... la amavo tantissimo era tutto per me insieme agli altri due...e via di tristezza.

in più sto aspettando di essere chiamata x un intervento di chirurgia bariatrica e sono molto contenta...solo che in questo momento ho un rifiuto enorme x il lavoro...dopo 8 anni mi vengono le crisi di pianto in mezzo ai supermercati solo con l'idea di andarci... e come se a casa mia stessi bene ma appena esco sto male...sto bene nella mia bolla e ce una voce nel mio cervello che mi dice: no valentina qui sei al sicuro... forse é legato al peso...al fatto che faccio fatica a lavorare... e a fare quasi tutto... mi vergogno e mi sento sempre giudicata e con gli occhi addosso...vorrei tornare a stare bene come prima... non lo ricordo quasi più.
non riesco più a godermi anche le cose più semplici è diventato tutto un inferno...se dormo va tutto bene... sennò no.


consigli?


grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 43.2k 1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Se non fosse che una seduta qui nelle mie zone costa dai 100 ai 170 lo avrei fatto subito. purtroppo con 100 ci mangio/faccio la spesa. ora purtroppo non é momento per spendere soldi che non ho. sicuramente appena la situazione economica sarà più stabile é la prima cosa che farò.
ho scritto anche su questo sito per cercare un attimo un primo pensiero da parte di professionisti...sentirmi dire : ha mai pensato di andare da uno specialista dopo che ho scritto che non ho praticamente disponibilità economica in questo momento..non so,non mi sembra una risposta adeguata. comunque sia la ringrazio per il consiglio..provvederò quando avrò la possibilità economica. :)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta 43.2k 1k
Esistono servizi pubblici di zona il cui accesso è consentito al costo del ticket se dovuto.

Avere la aspettativa di sostituire questo servizio ad una visita diretta è una cosa comune ma non possibile.

Oltretutto la sua domanda è alla ricerca di consigli che non può non considerare di indirizzarla verso una visita specialistica che è il passo più adatto per un inquadramento ed un trattamento appropriati.

Se invece il consiglio da fornire potesse essere di altro genere allora sarebbe alla pari di qualunque persona non professionista della salute.

https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria