[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Chi lo ha prescritto e perché ? Se è una auto-prescrizione lascerei perdere.
Chi lo ha prescritto e perché ? Se è una auto-prescrizione lascerei perdere.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Il suo psichiatra glielo ha consigliato (prescritto ?) senza indicarLe come prenderlo ? Se non lo ricorda chiami lo psichiatra, perché scrivere qui ?
Il suo psichiatra glielo ha consigliato (prescritto ?) senza indicarLe come prenderlo ? Se non lo ricorda chiami lo psichiatra, perché scrivere qui ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Quanto riportato sulla confezione è un'indicazione generica sull'uso di un prodotto. Ci sono numerose variabili sulla base del quale un medico le indica se quelle dosi vanno bene oppure invece deve usarne altre.
Un medicinale deve avere innanzitutto come punto di partenza un disturbo o malattia, un'indicazione per un determinato prodotto.
Questo integratore rilascia una certa quantità di tritptofano tramite digestione, che questo aumenti la serotonina cerebrale non è corretto, e che l'aumento indiscriminato della serotonina cerebrale corregga determinati sintomi non è neanche questo corretto. I farmaci che funzionano "sulla serotonina" non fondano il loro funzionamento su una "integrazione" di sostanze mancanti, né su un'azione di rimpiazzo di elementi carenti, il meccanismo è indiretto e più complesso.
Se le è stato diagnosticato un disturbo d'ansia, un depressione o qualcosa di psichiatrico direi di farsi indicare da uno specialista una cura adeguata.
Quanto riportato sulla confezione è un'indicazione generica sull'uso di un prodotto. Ci sono numerose variabili sulla base del quale un medico le indica se quelle dosi vanno bene oppure invece deve usarne altre.
Un medicinale deve avere innanzitutto come punto di partenza un disturbo o malattia, un'indicazione per un determinato prodotto.
Questo integratore rilascia una certa quantità di tritptofano tramite digestione, che questo aumenti la serotonina cerebrale non è corretto, e che l'aumento indiscriminato della serotonina cerebrale corregga determinati sintomi non è neanche questo corretto. I farmaci che funzionano "sulla serotonina" non fondano il loro funzionamento su una "integrazione" di sostanze mancanti, né su un'azione di rimpiazzo di elementi carenti, il meccanismo è indiretto e più complesso.
Se le è stato diagnosticato un disturbo d'ansia, un depressione o qualcosa di psichiatrico direi di farsi indicare da uno specialista una cura adeguata.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Lei non deve utilizzare questi commenti per prendere decisioni sulle cure da fare. Le mie parole significano soltanto che se c'è una prescrizione è bene che ci sia una diagnosi di partenza e una logica rispetto alle altre cure disponibili. Qui per come la presente sembra un "integratore" per migliorare il sonno: per l'insonnia esistono altre cure di riferimento, e soprattutto al di là del singolo sintomo sarebbe bene chiarire se c'è una situazione generale (di ansia ad esempio) di cui l'insonnia è una ma non l'unica manifestazione. Il termine "integratore" identifica automaticamente un prodotto come terapeutico perché integra, saltando a piè pari la questione se una persona sia carente di qualcosa e se il suo sintomo sia noto per dipendere da una carenza di qualcosa.
Lei non deve utilizzare questi commenti per prendere decisioni sulle cure da fare. Le mie parole significano soltanto che se c'è una prescrizione è bene che ci sia una diagnosi di partenza e una logica rispetto alle altre cure disponibili. Qui per come la presente sembra un "integratore" per migliorare il sonno: per l'insonnia esistono altre cure di riferimento, e soprattutto al di là del singolo sintomo sarebbe bene chiarire se c'è una situazione generale (di ansia ad esempio) di cui l'insonnia è una ma non l'unica manifestazione. Il termine "integratore" identifica automaticamente un prodotto come terapeutico perché integra, saltando a piè pari la questione se una persona sia carente di qualcosa e se il suo sintomo sia noto per dipendere da una carenza di qualcosa.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#9]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Lavoro in strutture ospedaliere ma non direttamente, sono consulente esterno.
Saluti
Lavoro in strutture ospedaliere ma non direttamente, sono consulente esterno.
Saluti
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#11]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Non è questo il luogo per richiedere visite, i miei recapiti di studi e ambulatori sono nella scheda.
Non è questo il luogo per richiedere visite, i miei recapiti di studi e ambulatori sono nella scheda.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#13] dopo

Utente
gentili dottori buongiorno ...... una domanda per favore, sento molto spesso parlare dei fiori di bach, sò che è floriterapia quindi medicina alternativa .. secondo voi sinceramente possono funzionare sullo stato d animo di una persona ?? molte persone noto che li assumono ... per ansia e leggera insonnia mi potrebbero essere d aiuto ?? grazie mille .. confido nel vostro giudizio .. grazie
[#14]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
"sò che è floriterapia quindi medicina alternativa .. "
Non sono concetti medici, o categorie farmcologiche. Si attenga alle cure per cui esiste una base di impiego, che di solito sono scelte da un medico in base alla diagnosi formulata.
"sò che è floriterapia quindi medicina alternativa .. "
Non sono concetti medici, o categorie farmcologiche. Si attenga alle cure per cui esiste una base di impiego, che di solito sono scelte da un medico in base alla diagnosi formulata.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#16] dopo

Utente
Gentilissimi dottori buongiorno ... per favore vorrei un vostro consiglio, vorrei fare della psicoterapia ... psicoterapia cognitivo comportamentale precisamente .. a chi posso rivolgermi per farla de personale specializzato e non a pagamanto perdonatemi ?? in quanto un analista privato purtropo non posso permettermelo .... mi trovo a roma ... grazie mille !!
[#17]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Non deve decidere Lei quale psicoterapia "vuole fare", è come decidere quale farmaco deve assumere. Queste decisioni le prende il medico che la segue.
Non deve decidere Lei quale psicoterapia "vuole fare", è come decidere quale farmaco deve assumere. Queste decisioni le prende il medico che la segue.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"