
Utente
Buongiorno,
In farmacia mi è stato detto che un integratore di magnesio può aiutare a rilassare il sistema nervoso.
Vorrei provare ad includere il magnesio nella mia dieta, ma assumendo psicofarmaci (100 mg di Trittico, 150 mg di Sulpiride e 300 mg di Neurontin) mi chiedo se non ci possano essere delle controindicazioni?
In proposito ho letto anche che l'assunzione di magnesio aiuta nella fase di riduzione del Neurontin.
Nell'arco di circa tre mesi sono passato da una dose giornaliera iniziale di 1800 mg agli attuali 300 mg e tra una decina di giorni dovrei smettere del tutto il Neurontin e in questa fase che ritengo molto delicata mi chiedo se il magnesio non mi possa aiutare ad evitare eventuali contraccolpi dovuti all'interruzione del farmaco (sebbene ridotto con le tempistiche indicatemi dal mio medico).
Grazie
In farmacia mi è stato detto che un integratore di magnesio può aiutare a rilassare il sistema nervoso.
Vorrei provare ad includere il magnesio nella mia dieta, ma assumendo psicofarmaci (100 mg di Trittico, 150 mg di Sulpiride e 300 mg di Neurontin) mi chiedo se non ci possano essere delle controindicazioni?
In proposito ho letto anche che l'assunzione di magnesio aiuta nella fase di riduzione del Neurontin.
Nell'arco di circa tre mesi sono passato da una dose giornaliera iniziale di 1800 mg agli attuali 300 mg e tra una decina di giorni dovrei smettere del tutto il Neurontin e in questa fase che ritengo molto delicata mi chiedo se il magnesio non mi possa aiutare ad evitare eventuali contraccolpi dovuti all'interruzione del farmaco (sebbene ridotto con le tempistiche indicatemi dal mio medico).
Grazie
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Non vi sono evidenze sull'uso di magnesio per la riduzione dei farmaci.
In alcuni casi l'aggiunta di magnesio può favorire invece un assorbimento dei farmaci per l'utilizzo della pompa protonica cellulare che consente quindi uno scambio più veloce, ma tali evidenze sono solo sperimentali.
In alcuni casi l'aggiunta di magnesio può favorire invece un assorbimento dei farmaci per l'utilizzo della pompa protonica cellulare che consente quindi uno scambio più veloce, ma tali evidenze sono solo sperimentali.
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Non propriamente, consente uno scambio migliore con le cellule
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Ma non ha scritto che sta riducendo la terapia?
[#7]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Un integratore è utiilizzabile qualora vi siano stati carenziali che ne richiedano l'uso.
Ciò di cui l'organismo non necessita viene escreto tramite le vie metaboliche.
Gli integratori, comunque, sono metabolizzati tramite gli stessi enzimi dei farmaci provocandosi in tal modo un aumento di attività epatica e renale.
Se l'uso non è indispensabile, sarebbe meglio evitare l'assunzione, anche perchè la sua aspettativa sul prodotto non è propriamente corrispondente a reali principi terapeutici.
Ciò di cui l'organismo non necessita viene escreto tramite le vie metaboliche.
Gli integratori, comunque, sono metabolizzati tramite gli stessi enzimi dei farmaci provocandosi in tal modo un aumento di attività epatica e renale.
Se l'uso non è indispensabile, sarebbe meglio evitare l'assunzione, anche perchè la sua aspettativa sul prodotto non è propriamente corrispondente a reali principi terapeutici.