[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Certo, cause cerebrali comunque, di pertinenza psichiatrica. Ma perché questa ipotesi anziché altre ?
Certo, cause cerebrali comunque, di pertinenza psichiatrica. Ma perché questa ipotesi anziché altre ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
C'è un po' di confusione. Per "cause organiche" probabilmente intende cause genetiche o strutturali, ma in questo senso lo è tutto.
Il disagio psichico non è una causa, è una situazione, che significa genericamente star male, può derivare in ugual modo da qualsiasi tipo di fattore causale.
Passiamo all'afonia. Se una persona è in condizioni mentali particolari, e su questa base poi viene l'afonia come sintomo ulteriore, è possibile pensare che si tratti di un sintomo della stessa matrice.
Ma immaginare senza ragione un disagio psichico in assenza di sintomi, solo a partire dall'afonia, non ha molto senso. I sintomi psichici non si suppongono o si immaginano, il disagio psichico si vede, si racconta, si constata nei comportamenti etc.
C'è un po' di confusione. Per "cause organiche" probabilmente intende cause genetiche o strutturali, ma in questo senso lo è tutto.
Il disagio psichico non è una causa, è una situazione, che significa genericamente star male, può derivare in ugual modo da qualsiasi tipo di fattore causale.
Passiamo all'afonia. Se una persona è in condizioni mentali particolari, e su questa base poi viene l'afonia come sintomo ulteriore, è possibile pensare che si tratti di un sintomo della stessa matrice.
Ma immaginare senza ragione un disagio psichico in assenza di sintomi, solo a partire dall'afonia, non ha molto senso. I sintomi psichici non si suppongono o si immaginano, il disagio psichico si vede, si racconta, si constata nei comportamenti etc.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Qui invece parliamo di medicina. Le malattie sono un disagio. Queste visioni animistiche delle cose portano, nella totalità dei casi, ad un risultato: individuare un colpevole per le malattie, e nella metà dei casi finisce che chi non riesce a guarirsi da solo è il malato.
Continuerei quindi a parlare di medicina.
Continuerei quindi a parlare di medicina.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"