
Utente
Buongiorno. Sono un ragazzo di 20 anni e vi scrivo perche soffro di attacchi di ansia e prendo zoloft (100mg al giorno) e abilify (5mg al giorno). Da 3 giorni (ho avuto un esame molto difficile ieri) sudo un po dietro il collo di notte e di pomeriggio, insomma quando dormo nel letto e sento cosi caldo poi da dovermi levare le coperte e finisce li la sudorazione.
Ho paura di qualche malattia del sangue ma allo stesso tempo proprio ieri ho fatto emocromo e pcr e tutto risulta nella regola. In piu, mia madre (dott.ssa anche lei) mi ha fatto ecografia per vedere milza e fegato e tutto ok.
A questo punto vi volevo chiedere se c'era a vostro parere qualcosa che puo darmi questa sudorazione?
Distinti saluti, vi ringrazio

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

La diagnosi non è chiara. Di che cosa soffre ? Di ipocondria ? (dalla terapia potrebbe essere) o di panico, o altro ? - attacchi di ansia è un termine generico.
Non capisco però come funziona: se ha paura di una malattia del sangue gli esami si decidono in base all'oggetto della paura, o a cosa possono far venire in mente i sintomi ?
Anche perché "sudo un po'" detto così sembra il tipico sintomo sproporzionato rispetto alla preoccupazione che gli si associa.
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Utente
Soffro di ipocondria e ho molto spesso attacchi di ansia molto forte per cui sto frequentando un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale e sto assumendo i farmaci sopra descritti.
Ad oggi, fatte le analisi ieri e ecografia, i miei genitori (entrambi dottori) mi dicono che non è assolutamente cio che io penso: cioe un linfoma!
A questo punto volevo avere un suo parere. Perche ho paura che i miei genitori non guardino con sincerita la realta. Le inoltro alcuni dei valori piu importanti qui:
Globuli rossi : 5.12 (4.70/6.10)
Globuli bianchi: 6.43 (4.89/10.80)
Piastrine:245 (130-400)
Pcr: 0.51 (0.00-5.00)
Apparato amino transferasi :20 (4-40)
Alanina ammino transferati: 19 ( 4-42)

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
In assenza di una evidenza clinica andrebbe capito se i farmaci le provocano sudorazione profusa ed eventualmente la terapia andrebbe rivista.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Se soffre di ipocondria, si sta curando per questo. Ora credo che ricominci a riesaminare da capo un elemento che non è neanche chiaro come oggettività, cioè la sudorazione.
Gli accertamenti si eseguono sulla base di un'ipotesi diagnostica, non delle ipotesi ipocondriache (cioè ciò che viene in mente come paura).
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"