Effetti e impatto dell'alcool sulla mente,sono preoccupata per cosa mi sta succedendo!
Volevo sapere, visti vari accadimenti recenti che mi hanno recluso a casa,
se un utilizzo prolungato di alcol (ho iniziato a 15/16 anni ora ne ho 21) possa portare da un giorno all'altro a perdita di memoria, personalità e riduzione delle facoltà intellettuali.
Con questo intendo se i danni dall'alcol si vedono nel lungo termine e uno non se ne rende propriamente conto da un giorno all'altro o se è possibile, dopo un abuso di alcol, avere danni permanenti di cui la persona in questione se ne è resa conto ed ha sofferto da un giorno all'altro.
Per farvi capire, da una ''sbornia''di un mese e mezzo fa non riesco più a studiare o ad uscire, non dormo, non sento le cose o le emozioni e non sono mai stanca (ma del tipo, mai).
Ora, mi sento completamente stupida però mi sto chiedendo se possano essere degli effetti psichiatrici oppure sono proprio io ad essermi arrecata un danno e ad aver visto la differenza da un giorno all'altro.
Sono da una psicologa e il medico mi ha prescritto paroxetina, dubito il medico abbia capito il problema però.
Comunque l'abuso di alcol di certo non era tutti i giorni, solitamente una volta settimana, solo un'estate un po' dipiù.
Ogni risposta /consiglio è ben accetto quindi grazie.
Deve essere subentrato qualcosa di diverso, come ad esempio una fase depressiva o invece un disturbo d'ansia che la porta a temere disfunzioni varie della mente o del corpo.
Il medico invece forse ha capito tutto. La cura non mi stona per niente con la storia che riferisce.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

a dare gli esami,quelli che riesco a dare,ci metto il doppio del tempo. In ogni caso ricordo che era successo un'altra volta in precedenza e non uscii per due settimane perchè non riuscivo ad alzarmi dall'umore a terra,però in quel caso era appunto un discorso di umore.
Lei crede che possa mettermi in pace con l'idea di un danno cerebrale o dovrei comunque approfondire?
In ogni caso le pongo un ultima questione perchè avevo iniziato con paroxetina 20 mg circa 15 giorni fa,mi buttava a terra tantissimo quindi dopo qualche giorno la smisi,l'ho rincominciata per mantenerla del tutto da circa 5 giorni però questa volta non la sento neanche,non mi fa niente,su nessun livello. Secondo lei dovrei comunque continuare la cura o riferirlo al dottore? C'è la possibilità che gli effetti si vedano tra unpo'? E poi mi fa strano pensare che a distanza di due settimane abbia due effetti completamente diversi su di me.
Grazie in anticipo.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

L'antidepressivo non si sente, che dovrebbe "sentire" ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Riguardo l'antidepressivo. Avevo preso paroxetina una settimana prima e solo 5 gocce mi davano sonnolenza e anche rilassatezza se vogliamo conciliandomi anche il sonno talvolta. Arrivata a 20 non riuscivo neanche ad alzarmi dal letto dalla sonnolenza quindi,parlandone con il medico,ho deciso di sospendere per una settimana per poter dare un esame e riprendere appena dopo. Ora è una settimana che ne prendo 20 mg e non sento nessun tipo di stanchezza/rilassatezza, cosa che sentivo prima. Le prendo,e mentre prima mi addormentavano,ora è come se non le prendessi,non mi fa nessuna differenza.
La ringrazio tanto nuovamente.
Se con la paroxetina c'erano problem di tollerabilità, cosa sta usando quindi adesso ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Non usi questa strategia.
Lei si attenga a quello che le viene diagnosticato e agli esami che le vengono indicati, se gliene vengono indicati.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

Che è una frase senza senso..."non credo che debba essere per forza"...se non è niente, perché mette le mani avanti sul non dover essere "per forza" qualcosa ?
"Per non parlare degli stimoli mentali che non ho."
Direi ridondanti anzi, almeno su alcune linee di pensiero.
Quando si è preoccupati di avere rassicurazioni a senso unico, finisce che si rifiuta paradossalmente l'ipotesi diagnostica psichiatrica, perché magari non la tocca con mano, non la vede evidente. Invece sono cose che si vedono.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"

La cura andrebbe rivista, evidentemente non copre bene questo aspetto che magari è quello centrale, io credo che lo abbia fatto presente al medico, ma di sicuro merita qualche aggiustamento.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it/wp-admin/install.php
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su disturbi dell'umore
Altri consulti in psichiatria
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio