Capezzolo introflesso
Salve, ho 23 anni e preciso che da anni soffro di forti irregolarità nel ciclo metruale e di capezzoli piatti e a tratti introflessi.
Da gennaio il ciclo è ritornato dopo svariati mesi.
Ora siamo al 14 febbraio e sono al quarto giorno di ciclo.
Ieri sera ho notato che quando ho stimolato il capezzolo sinistro (il destro era piatto come al solito) per farlo uscire, quest’ultimo era leggermente appiccicoso e la sostanza era maleodorante.
Non si è trattato di una fuoriuscita di liquido vera e propria infatti non avevo nemmeno il reggiseno umido o bagnato.
Una situazione analoga mi è capitata anche qualche anno fa.
Il capezzolo esce se stimolato o in situazioni di freddo e brividi.
Può essere un’infiammazione dovuta magari al fatto che durante molti rapporti intimi quest’ultimo è maggiormente interessato da suzione oppure si potrebbe trattare di qualcosa di piu preoccupante?
Ringrazio anticipatamente per la risposta
Da gennaio il ciclo è ritornato dopo svariati mesi.
Ora siamo al 14 febbraio e sono al quarto giorno di ciclo.
Ieri sera ho notato che quando ho stimolato il capezzolo sinistro (il destro era piatto come al solito) per farlo uscire, quest’ultimo era leggermente appiccicoso e la sostanza era maleodorante.
Non si è trattato di una fuoriuscita di liquido vera e propria infatti non avevo nemmeno il reggiseno umido o bagnato.
Una situazione analoga mi è capitata anche qualche anno fa.
Il capezzolo esce se stimolato o in situazioni di freddo e brividi.
Può essere un’infiammazione dovuta magari al fatto che durante molti rapporti intimi quest’ultimo è maggiormente interessato da suzione oppure si potrebbe trattare di qualcosa di piu preoccupante?
Ringrazio anticipatamente per la risposta
Non c'è nulla di preoccupante su quanto descrive
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50278.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50278.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
Salve la ringrazio inanzitutto per la risposta . Per caso potrebbe dirmi a cosa puo essere dovuto ? Diciamo che la mattina mi sveglio con la pelle del capezzolo un po appiccicaticcia e nonostante sia in quantita veramente minime sembra essere una sostanza biancastra . Ora ho la zona un po irritata probabilmente perche non faccio altro che toccarla in quanto sono molto preoccupata .

Utente
Scusi ancora per il disturbo ma sono molto preoccupata perche ho bruciore al centro del capezzolo pero il seno sembra essere nella norma
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50318.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50318.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 232 visite dal 14/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.