Come curare danni alla vescica dati dall' abuso di ketamina?
Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni.
Premetto che sono sempre stata sana di salute.
Ho fatto uso di varie droghe per un periodo di due anni, dai 19 ai 21 (ecstasy/mdma/anfetamine/ketamina e due/tre volte di lsd).
Di solito succedeva il fine settimana a feste rave.
e fumavo quotidianamente canne.
Dopo questi due anni ho smesso con il fumo e con l'assunzione di droghe poichè ho cambiato stile di vita e compagnie.
Fisicamente stavo bene.
L' unica sostanza di cui non sono riuscita a liberarmi è la ketamina, ne sono talmente assuefatta e dipendente che la assumo tutti i giorni e in dosi abbondanti.
Ogni tanto mi compariva la cistite ma trattandola e diminuendo la ketamina la curavo.
Da qualche mese a questa parte la situazione è peggiorata, ho aumentato le dosi e credo di avere gravi problemi alla vescica.
Sento il bisogno di urinare continuamente e provo un forte dolore al basso ventre e alla vescica sempre.
Perdo sempre qualche goccia di sangue dopo aver urinato e mi fa talmente male da non riuscire ad alzarmi subito dal bagno.
Perdo anche una sostanza mucosa di colore rosso sangue (a volte rosso scuro) tipo piccoli capillari o fibre (non so la terminologia esatta).
Di notte non dormo più perchè mi sveglio continuamente a volte anche 10 volte.
Bevo almeno un litro o due di acqua ma non aiuta anzi sembra peggiorare il tutto.
E sento continuamente i muscoli della vagina tipo contratti soprattutto dopo la minzione.
Stare seduta mi provoca dolore.
La mia domanda è: cosa posso fare?
Come posso affrontare questo problema?
Ovviamente ho smesso di assumere la ketamina sperando la situazione inizi a migliorare.
Online non trovo niente sull'argomento nè nessuno con una storia simile alla mia.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Premetto che sono sempre stata sana di salute.
Ho fatto uso di varie droghe per un periodo di due anni, dai 19 ai 21 (ecstasy/mdma/anfetamine/ketamina e due/tre volte di lsd).
Di solito succedeva il fine settimana a feste rave.
e fumavo quotidianamente canne.
Dopo questi due anni ho smesso con il fumo e con l'assunzione di droghe poichè ho cambiato stile di vita e compagnie.
Fisicamente stavo bene.
L' unica sostanza di cui non sono riuscita a liberarmi è la ketamina, ne sono talmente assuefatta e dipendente che la assumo tutti i giorni e in dosi abbondanti.
Ogni tanto mi compariva la cistite ma trattandola e diminuendo la ketamina la curavo.
Da qualche mese a questa parte la situazione è peggiorata, ho aumentato le dosi e credo di avere gravi problemi alla vescica.
Sento il bisogno di urinare continuamente e provo un forte dolore al basso ventre e alla vescica sempre.
Perdo sempre qualche goccia di sangue dopo aver urinato e mi fa talmente male da non riuscire ad alzarmi subito dal bagno.
Perdo anche una sostanza mucosa di colore rosso sangue (a volte rosso scuro) tipo piccoli capillari o fibre (non so la terminologia esatta).
Di notte non dormo più perchè mi sveglio continuamente a volte anche 10 volte.
Bevo almeno un litro o due di acqua ma non aiuta anzi sembra peggiorare il tutto.
E sento continuamente i muscoli della vagina tipo contratti soprattutto dopo la minzione.
Stare seduta mi provoca dolore.
La mia domanda è: cosa posso fare?
Come posso affrontare questo problema?
Ovviamente ho smesso di assumere la ketamina sperando la situazione inizi a migliorare.
Online non trovo niente sull'argomento nè nessuno con una storia simile alla mia.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Il danno vescicale da ketamina è ben noto ed è certamente causa dei suoi disturbi. Si tratta di una sorta di cistite a causa chimica, la diagnosi definitiva si pone in base ad una valutazione endoscopica (cistoscopia).Interrompere immediatamente l’assunzione voluttuaria del farmaco è ovviamente essenziale, anche se la stabilizzazione può necessitre di tempi lunghi. Come tutte le cistiti non batteriche, si può giovare di terapia con acido ialuronico per lavaggi vescicali e in terapia orale.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 227 visite dal 09/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.